PON “Per la Scuola” e “Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio”: istruzioni per l’acquisizione del consenso al trattamento dei dati degli studenti
Il consenso al trattamento costituisce condizione necessaria per la frequenza dei moduli formativi


L'Autorità di Gestione del PON "Per la scuola", con nota 35916 del 21 settembre 2017 fornisce istruzione operative per l’acquisizione del consenso al trattamento dei dati degli studenti per la frequenza dei moduli formativi nell’ambito dei “Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l’apertura delle scuole oltre l’orario scolastico soprattutto nella aree a rischio e in quelle periferiche”, di cui alla nota 10862/16 e, più in generale, nell’ambito dei progetti finanziati dal PON.
Ai sensi del D.Lgs. n.196/03 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e dell’Autorizzazione n. 2/2005 del Garante per la protezione dei dati personali, per l’avvio e la gestione dei moduli formativi destinati agli studenti è obbligatoria l’acquisizione del consenso scritto dei genitori al trattamento dei dati o dello studente maggiorenne.
Il mancato consenso comporta l’impossibilità per lo studente di partecipare alle attività formative. Il consenso una volta acquisito non potrà essere più revocato.
A tal fine
- le scuole devono scaricare il modulo per il consenso al trattamento dal portale GPU https://pon20142020.indire.it/
- il tutor deve caricare a sistema, per ogni studente di ciascun modulo formativo, la copia dell’informativa firmata e inserire le informazioni nella scheda anagrafica.
La nota chiarisce che in presenza anche di un solo studente privo del consenso al trattamento, non sarà possibile avviare le attività formative. Pertanto le scuole sono invitate a eliminare le iscrizioni degli studenti prive di tale consenso. Ovviamente la cancellazione comporta una riduzione dei costi di gestione.
Nel caso di iscrizione successiva all’avvio del corso non potranno essere conteggiati gli incontri già effetti ai fini del calcolo del 75% del monte ore di presenza ai fini dell’attestazione.
Cosa sono i Fondi Europei 2014-2020
Garanzia giovani
Tutto su...
I più letti
-
Agenda sud: pubblicato il decreto con l’elenco delle scuole finanziate con risorse europee
-
PON “Per la Scuola” e PNRR: nuovo avviso su Cablaggio, digital board, Laboratori didattici green/digitali per le scuole secondarie di II grado
-
PON Per la scuola e Piano Scuola Estate 2022: fino al 29 agosto è possibile chiedere la proroga per la chiusura dei progetti
-
PNRR e Scuola digitale 2022-2026: lo stato di attuazione degli interventi su siti web e abilitazione al cloud
Ultimi articoli pubblicati
- Piano nazionale di ripresa e resilienza Agenda sud: pubblicato il decreto con l’elenco delle scuole finanziate con risorse europee
- PON “Per la scuola” PON Per la scuola e Piano Scuola Estate 2022: fino al 29 agosto è possibile chiedere la proroga per la chiusura dei progetti
- PON “Per la scuola” PON “Per la Scuola” e PNRR: nuovo avviso su Cablaggio, digital board, Laboratori didattici green/digitali per le scuole secondarie di II grado
- Fondi europei 2014–2020 PNRR e Scuola digitale 2022-2026: lo stato di attuazione degli interventi su siti web e abilitazione al cloud
- PON “Per la scuola” PON “Per la Scuola” e PNRR: dal 24 al 27 luglio è possibile chiedere la proroga per la realizzazione di “Laboratori green per le scuole del secondo ciclo”