PNRR: emanato il Bando “Scuola Connessa” per la fornitura di servizi di connettività Internet a banda ultralarga
Procedura indetta da “Infratel Italia S.p.A.”. Risorse per oltre 184 milioni di euro.


Infratel Italia S.p.a., società in house del Ministero dello sviluppo economico, ha pubblicato il 28 gennaio scorso il bando “Scuola connessa” finanziato dal PNRR (Missione 1, componente 2, investimento 3.1.3 Scuola Connessa) per la fornitura di servizi di connettività Internet a banda ultralarga presso scuole sul territorio italiano, compresa la fornitura e posa in opera della rete di accesso e servizi di gestione e manutenzione.
In particolare la procedura aperta (indetta ai sensi degli articoli 28 e 60 del d.lgs. n. 50/2016) prevede l’individuazione di un operatore economico con cui sottoscrivere un accordo quadro che deve garantire le seguenti prestazioni:
- fornitura in opera di apparati di utente e del cablaggio interno alla scuola fino alla CPE, compresa fornitura in opera dei cavi, tubi e materiali di posa
- fornitura della rete di accesso in modalità di cessione di proprietà o di diritto d’uso in favore di Infratel Italia per almeno venti anni
- servizi di accesso ad Internet
- servizi di assistenza tecnica e manutenzione.
La velocità del collegamento in accesso fino al Nodo Operatore dovrà essere almeno pari a 1Gbit/s simmetrici, garantiti dalle ore 8 alle ore 18. L’infrastruttura di rete di accesso dovrà consentire l’upgrade di velocità fino a 10 Gbit/s.
L’importo totale posto a gara è di euro 184.424.460,00, di cui oneri per la sicurezza non ribassabili pari a euro 830.678,70, ed è ripartito in otto lotti territoriali
NUMERO LOTTO |
DENOMINAZIONE LOTTO |
IMPORTO A BASE DI GARA (al netto di IVA) |
FORNITURA (al netto di IVA) |
SERVIZI (al netto di IVA) |
NUMERO SCUOLE |
1 |
Puglia, Liguria, Valle D’Aosta |
16.323.836 |
10.395.836 |
5.928.000 |
912 |
2 |
Lombardia |
21.491.729 |
13.275.729 |
8.216.000 |
1.264 |
3 |
Friuli Venezia Giulia, Veneto, Trento, Bolzano |
17.204.027 |
11.321.527 |
5.882.500 |
905 |
4 |
Emilia Romagna, Marche, Umbria |
12.694.884 |
8.430.884 |
4.264.000 |
656 |
5 |
Toscana, Lazio |
26.941.060 |
17.984.060 |
8.957.000 |
1.378 |
6 |
Abruzzo, Basilicata, Molise, Puglia |
23.215.750 |
15.305.250 |
7.910.500 |
1.217 |
7 |
Campania, Calabria |
46.115.886 |
29.709.886 |
16.406.000 |
2.524 |
8 |
Sicilia, Sardegna |
20.437.288 |
13.553.788 |
6.883.500 |
1.059 |
TOTALE |
184.424.460 |
119.976.960 |
64.447.500 |
9.915 |
La scadenza del termine per la presentazione delle offerte è fissata alle ore 13:00 del 15 marzo 2022.
La durata dell’affidamento decorre dalla data di sottoscrizione dell’accordo quadro e sino alla al 30 giugno 2026.
A questo link è possibile consultare gli allegati all’avviso.
Cosa sono i Fondi Europei 2014-2020
Garanzia giovani
Tutto su...
I più letti
-
PON e PNRR: prorogate al 31 luglio 2023 le scadenze per la conclusione di alcuni avvisi finanziati dal REACT EU
-
PON e PNRR: proroghe per alcuni avvisi finanziati dal REACT-EU
-
PON e PNRR: pubblicato l’avviso che proroga al 31 luglio 2023 le scadenze per la conclusione degli avvisi finanziati dal REACT EU
Ultimi articoli pubblicati
- PON “Per la scuola” PON e PNRR: pubblicato l’avviso che proroga al 31 luglio 2023 le scadenze per la conclusione degli avvisi finanziati dal REACT EU
- PON “Per la scuola” PON e PNRR: prorogate al 31 luglio 2023 le scadenze per la conclusione di alcuni avvisi finanziati dal REACT EU
- PON “Per la scuola” PON e PNRR: proroghe per alcuni avvisi finanziati dal REACT-EU
- PON “Per la scuola” PON Scuola e ritardi nei pagamenti degli avvisi “Digital Board” e “Reti cablate”: lo stato dell’arte
- PON “Per la scuola” PON e PNRR: raffica di proroghe per gli avvisi finanziati dal REACT-EU