Piano nazionale scuola digitale e snodi formativi territoriali: le procedure per il rilascio degli attestati di frequenza dei percorsi formativi
L’Autorità di Gestione del “PON Per la Scuola” pubblica uno specifico Manuale Operativo Documentazione (MOD)


L’Autorità di Gestione (AdG) del Programma Operativo Nazionale “Per la scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020, ha pubblicato il Manuale per l’emissione degli attestati in favore dei corsisti che abbiano frequentato un corso formazione all’interno del Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) realizzato dalle istituzioni scolastiche sedi degli Snodi formativi territoriali (nota 6076/16).
L’accesso alla specifica area del Sistema di gestione unitaria dei fondi (GPU) e l’emissione degli attestati è di competenza esclusiva del Dirigente Scolastico dello Snodo formativo territoriale che eroga la formazione.
L’attestato è rilasciato per ciascun percorso formativo frequentato. La stampa dell’attestato per il singolo corsista risulterà attiva solo dopo che il corsista avrà compilato il questionario iniziale e finale (dove previsto) e il project work (valido solo per i corsi relativi ai Dirigenti Scolastici) e solo se sono soddisfatti i seguenti requisiti
- programmazione e validazione di tutte le ore del modulo
- stampati tutti i moduli firme;
- inserite (e validate da parte del DS) tutte le presenze.
Requisito per il rilascio dell’attestato e l’aver frequentato almeno il 75% del percorso.
Nel caso il corsista abbia frequentato il corso e la percentuale di assenza superi il 25% del totale delle ore sarà lo Snodo formativo territoriale, in piena autonomia a verificare se sussistono i requisiti per l’emissione dell’attestato. In tale caso è possibile forzare la stampa dell’attestato inserendo:
- l’upload di un documento ufficiale a firma del Dirigente Scolastico dello Snodo in cui il DS stesso dichiari di possedere agli atti tutti i documenti provanti la partecipazione del corsista per un numero di ore pari o superiore al 75% del totale delle ore del corso:
- la motivazione della forzatura
- le ore da accreditare al corsista
- la data del rilascio dell’attestato.
Cosa sono i Fondi Europei 2014-2020
Garanzia giovani
Tutto su...
I più letti
Ultimi articoli pubblicati
- PON “Per la scuola” PON Scuola 2014 - 2020: pubblicato il decreto di ripartizione delle ultime risorse non ancora impegnate
- PON “Per la scuola” PON e PNRR: prorogato al 2 maggio 2023 la scadenza per assumere obbligazioni giuridicamente vincolanti per l’avviso Edugreen e Laboratori green
- Altri settori Regolamento (UE) 2023/435 del 27 febbraio 2023 che modifica il regolamento (UE) 2021/241 per quanto riguarda l'inserimento di capitoli dedicati al piano REPowerEU nei piani per la ripresa e la resilienza e che modifica i regolamenti (UE) n. 1303/2013, (UE
- PON “Per la scuola” PON e PNRR: prorogate al 31 luglio 2023 le scadenze per la conclusione degli avvisi finanziati dal REACT EU
- PON “Per la scuola” PON e PNRR: prorogate al 31 luglio 2023 le scadenze per la conclusione di alcuni avvisi finanziati dal REACT EU