La Commissione Europea adotta il PON “Sistemi di politiche attive per l'occupazione”
La titolarità è del Ministero del Lavoro. Adottati anche numerosi programmi operativi regionali.


La Commissione Europea ha comunicato nei giorni scorsi l’adozione del Programma operativo Nazionale “Sistemi di politiche attive per l'occupazione”.
Come è noto i Programmi operativi rappresentano gli strumenti con i quali viene data concreta attuazione all’Accordo di partenariato per la politica di coesione adottato lo scorso 29 ottobre.
Il PON “Sistemi di politiche attive per l'occupazione” è totalmente finanziato dal Fondo Sociale Europeo (FSE). La dotazione finanziaria pari a 2,177 miliardi di euro, di cui 1,181 rappresenta il sostegno dell’Unione Europea e la parte restante costituisce il cofinanziamento nazionale.
La stragrande maggioranza delle risorse (84%) saranno finalizzate a rafforzare le misure previste nella “Garanzia Giovani”, a migliorare i servizi per l'impiego, a combattere la disoccupazione di lunga durata e a migliorare l'accesso al lavoro delle donne, dei disoccupati di lunga durata e degli immigrati.
Circa 70 milioni di euro sono destinate alla realizzazione di azioni che contribuiscano alla riduzione e alla prevenzione della dispersione scolastica, al miglioramento dell’istruzione tecnica e professionale, all'apprendimento permanente, al rafforzamento del legame tra istruzione e lavoro.
Segnaliamo, inoltre, che, in questi giorni, la Commissione Europea ha adottato numerosi programmi operativi regionali (POR) finanziati dal Fondo Sociale Europeo (FSE). In particolare: Emilia Romagna, Veneto, Liguria, Toscana, Umbria, Lazio, Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia, Basilicata, Provincia Autonoma di Trento
Ricordiamo che, ad esclusione di Calabria, Molise e Puglia, che hanno programmi plurifondo, tutte le restanti regioni prevedono due distinti programmi operativi: uno finanziato dal FSE e l’altro dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR). Ad oggi la Commissione non ha adottato nessun POR FESR.
Non appena conosciute la versione ufficiali dei vari Programmi operativi pubblicheremo specifici approfondimenti e schede di lettura.
Cosa sono i Fondi Europei 2014-2020
Garanzia giovani
Tutto su...
I più letti
Ultimi articoli pubblicati
- PON “Per la scuola” PON Scuola 2014 - 2020: pubblicato il decreto di ripartizione delle ultime risorse non ancora impegnate
- PON “Per la scuola” PON e PNRR: prorogato al 2 maggio 2023 la scadenza per assumere obbligazioni giuridicamente vincolanti per l’avviso Edugreen e Laboratori green
- Altri settori Regolamento (UE) 2023/435 del 27 febbraio 2023 che modifica il regolamento (UE) 2021/241 per quanto riguarda l'inserimento di capitoli dedicati al piano REPowerEU nei piani per la ripresa e la resilienza e che modifica i regolamenti (UE) n. 1303/2013, (UE
- PON “Per la scuola” PON e PNRR: prorogate al 31 luglio 2023 le scadenze per la conclusione degli avvisi finanziati dal REACT EU
- PON “Per la scuola” PON e PNRR: prorogate al 31 luglio 2023 le scadenze per la conclusione di alcuni avvisi finanziati dal REACT EU