
Personale ATA: sbloccate le immissioni in ruolo 2012/2013. Un primo risultato della nostra iniziativa
Il MIUR convoca i sindacati giovedì 1 agosto. Chiediamo le assunzioni su tutti i profili. Continua la nostra pressione per risolvere la questione dei docenti inidonei e ITP.


Giovedì 1 agosto, alle ore 15, le organizzazioni sindacali sono state convocate per l’incontro al MIUR riguardante le immissioni in ruolo del personale ATA per l’a.s. 2012/2013.
Si tratta del risultato delle nostre incessanti iniziative lungo tutto un anno e in particolare della proclamazione dello stato di agitazione del personale ATA da parte della FLC CGIL.
Per mesi abbiamo esercitato pressioni sia a livello politico sia ministeriale ed abbiamo intrapreso tantissime iniziative sindacali (a partire dal flash mob del dicembre 2012) e innumerevoli azioni legali (vertenza precari). Da ultimo la FLC CGIL ha attivato la procedura di conciliazione, per arrivare a questo obiettivo.
Ma questo è solo una parte di quello che avevamo chiesto nella nostra piattaforma rivendicativa. Consideriamo infatti incomprensibile il perdurare del blocco sui ruoli per i DSGA e per amministrativi e tecnici.
Chiediamo inoltre una soluzione politica per la collocazione dei docenti inidonei e ITP C999 e C555, che consentirebbe di porre fine all’annosa vicenda che ha determinato lo slittamento delle assunzioni, soprattutto per amministrativi e tecnici. Non c’è ragione che tenga per non procedere immediatamente anche con le immissioni in ruolo dei DSGA.
Non intendiamo desistere dal raggiungimento di questo obiettivo, è un nostro chiaro e indiscutibile impegno con tutti i lavoratori!
Valuteremo di volta in volta gli sviluppi della situazione e ne faremo punto di riflessione anche in vista dell’incontro del tavolo di conciliazione che il MIUR dovrà promuovere sulle problematiche del personale ATA.
Resta fermo il nostro impegno per garantire il rispetto del piano triennale di assunzioni in ruolo di docenti e ATA per il 2013/2014.
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Aggiornamento delle GPS: pubblicata l’Ordinanza Ministeriale che dà il via all’aggiornamento. Le domande dal 12 al 31 maggio
-
Concorso straordinario-bis: il bando è in Gazzetta Ufficiale. Le domande entro il 16 giugno
-
Pubblicazione delle FAQ sulle domande per l’aggiornamento delle GPS
-
Aggiornamento delle GPS: guida della FLC CGIL per la presentazione delle domande. Le istanze aperte dal 12 al 31 maggio
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2729 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2726 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Note ministeriali Nota 33956 del 18 maggio 2022 - Realizzazione percorsi educativi potenziamento competenze studentesse e studenti e per la socialità e accoglienza
- Note ministeriali Nota 1698 dell'11 maggio 2022 - Innalzamento dei livelli di sicurezza del sistema NoiPa