http://www.flcgil.it/@3958375
Lasciare la supplenza da graduatoria d'istituto per l'incarico da GAE o GPS: nuova nota del ministero
Il ministero dell'istruzione torna sull'argomento con una nota specifica, che richiama quanto già previsto dall'Ordinanza sulle supplenze.
22/09/2020
Vai agli allegati


La nota 28725 del 21 settembre 2020 a firma del Direttore generale per il personale scolastico riguarda il tema delle supplenze e in particolare la possibilità di lasciare la supplenza conferita sulla base delle graduatorie di istituto per accettare una supplenza annuale o al termine delle attività didattiche (rispettivamente 31 agosto o 30 giugno) che si sia resa disponibile entro il 31 dicembre.
Questa previsione era già presente nell'OM 60 del 10 luglio 2020, all'art. 14 comma 2, la nuova nota del ministero la richiama perché evidentemente sono arrivati molti quesiti sull'argomento. Sappiamo infatti che in questi giorni tante scuole stanno convocando i supplenti dalle graduatorie d'istituto in quanto le nomine provinciali da GAE o GPS non sono ancora completate (anzi in alcune province sono in forte ritardo).
Sul nostro sito avevamo già richiamato questa previsione, in una scheda dedicata al tema delle supplenze da graduatorie d'istituto disponibile a questo link.
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Personale della scuola statale, dell’università, della ricerca e dell’AFAM: bonus 200 euro in busta paga a luglio
-
NASpI e precari scuola: requisiti, come presentare domanda
-
Riforma formazione iniziale e reclutamento: approvato il maxi-emendamento con diverse modifiche al testo originario
-
Immissioni in ruolo infanzia e primaria 2022/2023: prime proiezioni
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Leggi Testo del decreto legge 36 del 30 aprile 2022 coordinato con la legge di conversione 79 del 29 giugno 2022 recante ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)
- Decreti direttoriali Decreto dipartimentale 1511 del 23 giugno 2022 - Corsi di perfezionamento per la metodologia CLIL
- Note ministeriali Nota 24439 del 24 giugno 2022 - Adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto personale ATA - Anno Scolastico 2022-2023
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 170 del 24 giugno 2022 – Criteri riparto risorse azioni di prevenzione e contrasto dispersione scolastica