
Precari: il 27 marzo la vertenza per la stabilizzazione sarà discussa in Corte di Giustizia Europea
La FLC CGIL interverrà in un'udienza che potrebbe essere risolutiva per il futuro di tanti lavoratori precari della scuola e dei comparti della conoscenza.


Il 27 marzo 2014 a Lussemburgo presso la Corte di Giustizia Europea sarà discussa la questione della legittimità della normativa italiana che consente la reiterazione illimitata dei contratti a tempo determinato.
Per la FLC tale normativa contrasta con il diritto comunitario (direttiva 1999/70/CE) che invece prevede la stabilizzazione del rapporto di lavoro dopo 36 mesi di contratti a termine.
Con questa impostazione la nostra organizzazione da tempo, ha avviato vertenze in tutta Italia contro la discriminazione del personale precario, ottenendo già in molti casi il riconoscimento degli scatti di anzianità maturati e il risarcimento del danno. Ora la FLC e la CGIL, con i propri legali, saranno presenti anche all'udienza a Lussemburgo in rappresentanza degli interessi dei lavoratori precari.
Spetta adesso alla Corte di Giustizia Europea pronunciare l'ultima parola sul diritto alla conversione del contratto da tempo determinato a tempo indeterminato, una parola che potrà essere risolutiva per il futuro di migliaia di precari della scuola e di tutto il pubblico impiego.
I più letti
-
Aggiornamento delle GPS: pubblicata l’Ordinanza Ministeriale che dà il via all’aggiornamento. Le domande dal 12 al 31 maggio
-
Aggiornamento delle GPS: guida della FLC CGIL per la presentazione delle domande. Le istanze aperte dal 12 al 31 maggio
-
Pubblicazione delle FAQ sulle domande per l’aggiornamento delle GPS
-
Concorso straordinario-bis: informativa ai sindacati sul bando
-
Speciale elezioni Fondo Espero 2022
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1698 dell'11 maggio 2022 - Innalzamento dei livelli di sicurezza del sistema NoiPa
- Note ministeriali Nota 18095 dell'11 maggio 2022 - OM 112-22 Procedure aggiornamento GPS Avviso apertura funzioni telematiche presentazione istanze
- Note ministeriali Nota 994 dell'11 maggio 2022 - Volgere in positivo le difficoltà, #LaScuoladEstate2022
- Ordinanze ministeriali Ordinanza Ministeriale 112 del 6 maggio 2022 - Procedure aggiornamento graduatorie provinciali e di istituto personale docente ed educativo