
Immissioni in ruolo ATA: sollecitata una soluzione per mobilità professionale e ruoli DSGA
Rinviata, su nostra richiesta, la presentazione delle domande per la mobilità anche per i ritardi nelle operazioni di assunzione.


La mobilità del personale ATA è stata prorogata alle ore 18 del 14 aprile 2014. Dal momento che si stanno svolgendo con tempi diversificati le operazioni d'immissione in ruolo e in vista dell'imminente scadenza della mobilità che era stata prevista per il 9 aprile, siamo intervenuti presso il Ministero per posticipare il termine di presentazione delle domande.
In ogni caso, l'art. 2 comma 4 del CCNI a.s. 2014/2015 già prevedeva che i destinatari di nomina a tempo indeterminato, successivamente al termine di presentazione delle domande di mobilità, fossero riammessi nei termini entro 5 giorni dalla nomina. La domanda, in questa ipotesi, era da presentare in formato cartaceo all'UST di nomina.
Stiamo continuando intanto a fare pressione sul MIUR per avere delle risposte definitive su mobilità professionale e immissioni DSGA, ma la situazione sembra molto complessa e sta rimandando a ulteriori approfondimenti col MEF.
Le immissioni dalla graduatoria per la mobilità professionale non impatterebbero col contingente 2013/2014, in quanto già autorizzate per l’a.s. 2010/2011.
Siamo in attesa di rettifica da parte del MIUR sulla distribuzione del contingente per i DSGA, in modo da attribuire tutti i posti liberi, nel limite del numero dei posti autorizzati.
La partita immissioni in ruolo, dunque, per noi non è ancora chiusa e batteremo tutte le strade possibili per utilizzare tutto il contingente che è stato autorizzato.
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Aggiornamento delle GPS: pubblicata l’Ordinanza Ministeriale che dà il via all’aggiornamento. Le domande dal 12 al 31 maggio
-
Concorso straordinario-bis: il bando è in Gazzetta Ufficiale. Le domande entro il 16 giugno
-
Pubblicazione delle FAQ sulle domande per l’aggiornamento delle GPS
-
Aggiornamento delle GPS: guida della FLC CGIL per la presentazione delle domande. Le istanze aperte dal 12 al 31 maggio
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2729 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2726 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Note ministeriali Nota 33956 del 18 maggio 2022 - Realizzazione percorsi educativi potenziamento competenze studentesse e studenti e per la socialità e accoglienza
- Note ministeriali Nota 1698 dell'11 maggio 2022 - Innalzamento dei livelli di sicurezza del sistema NoiPa