Graduatorie di istituto ATA: problemi nella pubblicazione delle provvisorie di terza fascia
Errori per gli assistenti tecnici e malfunzionamento di istanze online. Disponibili le tabelle per controllare il punteggio ed il modello di reclamo.


La pubblicazione delle graduatorie provvisorie di terza fascia del personale ATA nelle varie province si sta rivelando più complessa del previsto.
Non sempre gli uffici provinciali comunicano la data unica di pubblicazione, in alcune province non si hanno notizie di pubblicazioni, ci sono errori per gli assistenti tecnici (mancano numerose aree) e l’applicazione su istanze online funziona a singhiozzo.
Il MIUR ha sollecitato la pubblicazione con la nota 31020/18 e alcuni uffici scolastici hanno ritirato la pubblicazione già avvenuta proprio a seguito degli errori rilevati.
Abbiamo sollecitato un intervento immediato per mettere in condizione tutti gli aspiranti di visualizzare le proprie posizioni e il punteggio assegnato.
Ricordiamo, comunque che il termine di 10 giorni per i reclami decorre comunque dalla pubblicazione ufficiale delle graduatorie.
Le posizioni occupate ed il punteggio assegnato sono visualizzabili su istanze online (altri servizi/graduatorie d’istituto personale ata) o sul sito della scuola capofila.
Sono disponibili sul nostro sito le schede illustrative delle tabelle di valutazione per controllare la corretta assegnazione del punteggio: assistenti amministrativi, assistenti tecnici, collaboratori scolastici, addetti all'azienda agraria, cuochi, guardarobieri, infermieri.
Per i reclami c’è tempo 10 giorni dalla pubblicazione: in allegato un modello di reclamo.
Presso le nostre sedi locali sarà predisposto uno specifico servizio di consulenza.
Le graduatorie definitive dovrebbero essere pubblicate dopo l’analisi dei reclami e potranno essere utilizzate a partire dall’anno scolastico 2018/2019. Come si ricorderà, la validità delle graduatorie ATA di III fascia è stata prorogata di un anno: pertanto saranno valide fino al 2020/2021.
Per non perdere nessun aggiornamento, è possibile iscriversi gratuitamente alle nostre newsletter: www.flcgil.it/newsletter/.
I più letti
-
Concorso ordinario e straordinario della secondaria: a che punto siamo con il decreto 126/2019
-
Docenti precari: bene molti emendamenti al decreto, ma i percorsi abilitanti e la correzione della misura che penalizza i diplomati magistrali sono delle priorità
-
V ciclo del TFA sostegno: il Miur non convoca i sindacati ed emana una nota con diverse criticità nella definizione dei requisiti di accesso
-
DL Scuola e Ricerca: iniziata la discussione in Senato
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 50613 del 13 dicembre 2019 - Pensionamenti scuola, proroga scadenza presentazione domande
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 1137 del 12 dicembre 2019 - Pensionamenti scuola, proroga scadenza presentazione domande
- Note ministeriali Nota 50487 del 11 dicembre 2019 - Cessazione servizio personale scuola dal 1° settembre 2020
- Note ministeriali Nota 50487 del 11 dicembre 2019 - Tabella requisiti pensionamenti scuola dal 1° settembre 2020