
http://www.flcgil.it/@3912511
Graduatorie ad esaurimento docenti 2014: possibile la regolarizzazione per le istanze non andate a buon fine
Per chi ha avuto difficoltà nell'inoltro e per chi non lo aveva effettuato pur avendo compialto l'istanza.
30/05/2014
Vai agli allegati


Il MIUR, con la nota 5541 del 30 maggio 2014 (e la successiva nota 5757 del 5 giugno 2014) ha comunicato che è prevista la possibilità di sanare il mancato inoltro della domanda relativa alle graduatorie ad esaurimento nei seguenti casi:
- per coloro che hanno avuto difficoltà nell'inoltro nell'ultima giornata utile trattandosi di un sabato e non essendo attivo il servizio di supporto (con adeguata documentazione)
- per coloro che hanno inserito al domanda, ma non l'hanno inoltrata entro i termini
- per coloro che avevano annullato l'inoltro e non lo hanno ri-effettuato in tempo utile.
Sarà necessario presentare all'Ufficio scolastico provinciale interessato la domanda in formato cartaceo utilizzando il modello allegato al DM 235/14.
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Aggiornamento delle GPS: pubblicata l’Ordinanza Ministeriale che dà il via all’aggiornamento. Le domande dal 12 al 31 maggio
-
Concorso straordinario-bis: il bando è in Gazzetta Ufficiale. Le domande entro il 16 giugno
-
Aggiornamento delle GPS: guida della FLC CGIL per la presentazione delle domande. Le istanze aperte dal 12 al 31 maggio
-
Pubblicazione delle FAQ sulle domande per l’aggiornamento delle GPS
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 845 del 20 maggio 2022 - Assegnazione Fondo miglioramento offerta formativa EF 2021 – Economie 2020
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2729 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2726 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Note ministeriali Nota 33956 del 18 maggio 2022 - Realizzazione percorsi educativi potenziamento competenze studentesse e studenti e per la socialità e accoglienza