
GAE: scioglimento della riserva (L. 68/99 e abilitazione) e inserimento dei titoli di specializzazione su sostegno
Le domande vanno presentate entro il 3 luglio 2020.


Il Ministero dell'istruzione ha pubblicato il decreto ministeriale 36 del 23 giugno 2020 che regolamenta la presentazione delle istanze relative alle graduatorie ad esaurimento finalizzate a:
a) scioglimento della riserva per conseguimento del titolo di abilitazione, il titolo deve essere conseguito entro il 3 luglio 2020
b) inserimento del titolo di riserva dei posti di cui alla legge 12 marzo 1999, n. 68 e all’articolo 6, comma 3-bis, del decreto-legge l0 gennaio 2006, n. 4, convertito con modificazioni dalla legge 9 marzo 2006, n. 80. In questo caso i candidati interessati devono dichiarare di essere iscritti nelle liste del collocamento obbligatorio di cui all'articolo 8 della legge 12 marzo 1999, n. 68 alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda
c) Inclusione annuale negli elenchi di sostegno e dei metodi didattici differenziati, anche in questo caso il titolo deve essere conseguito entro il 3 luglio.
Termini per la presentazione dell'istanza
La domanda va compilata sul sito del Ministero dell'istruzione, tramite l'apposita sezione al percorso Argomenti e Servizi>Reclutamento e servizio del personale scolastico>Graduatorie a esaurimento > Aggiornamento graduatorie ad esaurimento aa.ss.2019-2021.
Indicazioni per la domanda
Gli aspiranti devono dichiarare:
a) nella domanda di inclusione a pieno titolo, il titolo di abilitazione e l’eventuale titolo per l’insegnamento della lingua inglese nella scuola primaria conseguito
b) nella domanda di dichiarazione dei titoli di riserva, il titolo di riserva a cui si ha diritto e, in caso di provincia destinataria della domanda diversa da quella di residenza, gli estremi dei documenti attestanti il diritto alla riserva di posti o la pubblica amministrazione in possesso della documentazione
c) nella domanda di inclusione negli elenchi del sostegno il titolo di specializzazione di sostegno e/o relativo ai metodi differenziati conseguito.
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Aggiornamento delle GPS: pubblicata l’Ordinanza Ministeriale che dà il via all’aggiornamento. Le domande dal 12 al 31 maggio
-
Concorso straordinario-bis: il bando è in Gazzetta Ufficiale. Le domande entro il 16 giugno
-
Aggiornamento delle GPS: guida della FLC CGIL per la presentazione delle domande. Le istanze aperte dal 12 al 31 maggio
-
Pubblicazione delle FAQ sulle domande per l’aggiornamento delle GPS
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 845 del 20 maggio 2022 - Assegnazione Fondo miglioramento offerta formativa EF 2021 – Economie 2020
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2729 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2726 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Note ministeriali Nota 33956 del 18 maggio 2022 - Realizzazione percorsi educativi potenziamento competenze studentesse e studenti e per la socialità e accoglienza