Concorso docenti abilitati: disponibile la tabella delle domande per regione e classe di concorso-sostegno
Il dettaglio delle domande presentate e che hanno determinato gli accorpamenti interregionali.


Il MIUR ha reso disponibile il prospetto delle domande per il concorso riservato agli abilitati suddiviso per Regione e per classe di concorso-sostegno.
Questi dati sono stati la base per la definizione degli accorpamenti interregionali pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale il 13 aprile 2018.
Ricordiamo che l’avviso relativo alla data della prova orale, che dovrebbero iniziare a partire dal mese di maggio, dovrà essere inviato ai candidati almeno 20 giorni prima della stessa.
Nella nostra scheda tutte le indicazioni utili per sostenere la prova orale. Le graduatorie regionali di merito dovrebbero essere approvate entro il 31 agosto 2018 per poter essere utilizzate per le assunzioni relative al 2018/2019.
Ulteriori approfondimenti saranno pubblicati nei prossimi giorni sul sito e nel nostro speciale concorso abilitati 2018.
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Personale ATA: convocato il tavolo di confronto su rinnovo graduatorie terza fascia, chiamata veloce e programmi e prove DSGA
-
Stipendi personale a tempo determinato aggiuntivo: a breve il pagamento
-
Graduatorie provinciali per le supplenze: convocati dal Ministero dell'Istruzione il 13 gennaio
-
Pagamento stipendi personale supplente: a gennaio liquidazione completa delle spettanze
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1571 del 13 gennaio 2020 – Istruzioni e indicazioni operative in materia di personale ATA. Ulteriori integrazioni
- Note ministeriali Nota 656 del 12 gennaio 2021 - Pagamento supplenti in caso di rientro del titolare
- Note ministeriali Nota 471 del 12 gennaio 2021 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM a.a. 2021/2022
- Note ministeriali Nota 604 dell’11 gennaio 2021 - Autorizzazione urgente dei ratei contrattuali contratti COVID