Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Pensioni scuola: entro il 28 febbraio le domande per chiedere il pensionamento anticipato tramite la quota 100 e altri istituti previdenziali
Previdenza - Le domande, salvo specifiche eccezioni, si presentano utilizzando le istanze onlineAutonomia differenziata: il rinvio positivo solo se prelude al definitivo abbandono del progetto
Comunicati FLC CGIL - Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGILUltime notizie
-
Gli articoli di gennaio 2019
-
Parere del CSPI sul concorso ordinario per la scuola dell’Infanzia e Primaria
18/01/2019 Dopo il parere sul concorso straordinario per il reclutamento del personale docente per la scuola dell’infanzia e primaria, il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione si è espresso anche sul concorso ordinario.
-
Elemento perequativo: i ritardi saranno recuperati
18/01/2019 La FLC ha sollecitato l’Amministrazione per garantire il regolare pagamento ai lavoratori di Scuola e AFAM che a gennaio non hanno percepito l’elemento perequativo in busta paga.
-
#StabilizziamoLaScuola: parte la nostra campagna di assemblee in tutta Italia
17/01/2019 Le nuove misure sul reclutamento dei docenti presentano molte criticità. Con l’assemblea di oggi a Reggio Emilia inizia un piano di assemblee territoriali per confrontarci con i lavoratori precari della scuola sulla nostra proposta per il reclutamento dei docenti. Metteremo in campo analoghe iniziative anche per il personale ATA.
-
Revocata la delibera discriminatoria del Comune di Cenate Sotto (BG)
17/01/2019 La revoca arriva dopo la diffida al Comune fatta dalla FLC CGIL Lombardia, insieme ai genitori e all’associazione SaltaMuri.
-
PON per la scuola: pubblicato l’aggiornamento del Manuale per la richiesta del codice unico di progetto (CUP)
17/01/2019 Il documento fornisce indicazioni operative aggiuntive circa la corretta richiesta e gestione del codice CUP.
-
Piano Nazionale Scuola Digitale e realizzazione di ambienti di apprendimento innovativi: pubblicate le graduatorie
17/01/2019 Hanno partecipato 5051 scuole. Finanziati 1115 progetti. Impegnati 22 milioni di euro
-
Decreti delegati sulla scuola? No! Una strada sbagliata e inaccettabile
15/01/2019 Il Governo si propone di intervenire a suo modo sull’autonomia, sugli ordinamenti, sugli organi collegiali. La FLC CGIL dice no. Si parta dal basso e si eviti di considerare l’istruzione terreno di scontro politico giocato sulle teste degli operatori scolastici e degli studenti.
-
Freddo a scuola: a Roma condizioni di agibilità sempre più precarie
15/01/2019 I sindacati chiedono provvedimenti adeguati al fine di migliorare le attuali condizioni di vivibilità nelle istituzioni scolastiche.
-
Personale scolastico da inviare all’estero: le nostre schede di lettura dei bandi (DM 2020 e DM 2021)
15/01/2019 Tre schede di sintesi che consentono la lettura puntuale dei bandi e facilitano la compilazione delle domande in IstanzeOnLine.
-
La mobilità professionale all’estero del personale scolastico deve essere regolata contrattualmente
15/01/2019 I bandi per la selezione del personale da destinare all’estero non rispettano il CCNL vigente. Richiesto unitariamente il ripristino di corrette relazioni sindacali.
-
PON “Per la scuola” e le 10 azioni per “una scuola inclusiva”: il quadro della situazione a gennaio 2019
15/01/2019 Gli avvisi finalizzati ad amplificare alcuni interventi della Legge 107/15 hanno comportato un forte ritardo nella realizzazione degli interventi. La sintesi della situazione in alcune tabelle.
-
LINK-FLC CGIL-ADI: basta speculazioni su studenti, precari e dottorandi
14/01/2019 Gli atenei pubblici devono garantire i corsi per l’acquisizione dei 24 cfu e i costi dei corsi di specializzazione per il sostegno debbono essere a carico dello stato.
-
Vertenza Istituto Francese Italia: incontro presso il Ministero del Lavoro
14/01/2019 Continua l’azione della FLC CGIL a sostegno dei lavoratori per il primo contratto collettivo nazionale aziendale.
-
Premio di 800 euro per la nascita o l’adozione di un minore
14/01/2019 La domanda si presenta online sul sito dell’INPS.
-
PON “Per la scuola” e “Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio”: proroghe senza fine
14/01/2019 Facciamo il punto della situazione dell’avviso 10862 del 2016.
-
Iscrizioni scuola 2019/2020: fascicolo per presentare domanda e schede sintetiche
13/01/2019 È possibile iscriversi dal 7 al 31 gennaio 2019. Nel nostro fascicolo le scadenze, le modalità e le informazioni utili.
-
Su 'Quota 100' e liquidazioni il governo rischia di penalizzare drammaticamente lavoratrici e lavoratori dell'Istruzione. Se non cambia, sarà mobilitazione
11/01/2019 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza.
-
Concorso DSGA: la FLC CGIL avvia la tutela legale per gli Assistenti Amministrativi “facenti funzione”
11/01/2019 I ricorsi saranno proposti a tutela degli Assistenti Amministrativi penalizzati da un concorso che non riconosce appieno l’esperienza maturata in questi anni sui posti di DSGA.
-
Personale Ata ex co.co.co: la FLC CGIL diffida il MIUR
11/01/2019 Inviata una diffida legale per rivendicare per tutti gli Ata ex co.co.co la trasformazione del contratto di lavoro da part-time a tempo pieno.
-
Bonus asilo nido 2019: le domande all’INPS dal 28 gennaio
11/01/2019 Le domande si possono presentare fino al 31 dicembre.
-
Mobilità scuola: presentate tre dichiarazioni a verbale all’ipotesi di CCNI
11/01/2019 In sede di sottoscrizione dell’ipotesi di CCNI sulla Mobilità, la FLC ha presentato tre dichiarazioni a verbale per sottolineare il proprio disaccordo sul trattamento riservato agli ATA ex co.co.co, alla mobilità professionale all’estero ed ai docenti di IRC.
-
Decreto semplificazione: gli emendamenti proposti sul concorso DSGA e sul nuovo Regolamento di contabilità
10/01/2019 La FLC CGIL ha presentato alcuni emendamenti per il bando di concorso DSGA e chiesto di rinviare di un anno l’entrata in vigore del nuovo Regolamento di contabilità.
-
Autonomia differenziata: un’istruzione a geometria variabile non serve al Paese
10/01/2019 Siamo contrari ad un’idea di regionalizzazione che non garantisce un uguale diritto all’istruzione su tutto il territorio nazionale.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Pensioni scuola: pubblicata dal MIUR la circolare che consente il pensionamento anticipato tramite la quota 100 e altri istituti previdenziali
-
Guida al IV ciclo del TFA sostegno
-
Autonomia differenziata: l’appello dei sindacati scuola e del mondo dell’associazionismo contro la regionalizzazione del sistema di istruzione
-
Autonomia differenziata: il rinvio positivo solo se prelude al definitivo abbandono del progetto
-
Domande di part-time nella scuola a.s. 2019/2020. Scadenza il 15 marzo 2019
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 92 dell’8 febbraio 2019 - Percorsi di specializzazione per il sostegno
- Note ministeriali Nota 2472 dell'8 febbraio 2019 - Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione, pubblicazione esempi di prove
- Note ministeriali Nota 2610 dell'8 febbraio 2019 - Cessazione servizio personale docente e tecnico-amministrativo AFAM a.a. 2019-2020
- Note ministeriali Nota 4644 dell'1 febbraio 2019 - Cessazioni dal servizio personale scuola dal 1 settembre 2019 conseguenti al DL 4 del 28 gennaio 2019
Approfondimenti
- Graduatorie d'istituto ATA 2017/2020
- Graduatorie d'istituto docenti 2017/2020
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze 2018/2019
- Mobilità 2019/2020
- Concorso a cattedre 2016
- Concorso 24 mesi ATA
- Iscrizioni 2016/2017
- Tutti gli approfondimenti
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici