Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Le priorità della Ministra Azzolina nell’Atto di indirizzo per il 2021
Scuola - I punti salienti per l’istruzione. Indicazioni generiche e riproposizione della retorica meritocratica in una logica divisiva della categoria. COMMENTO ANALITICOUltime notizie
-
Gli articoli di gennaio 2021
-
Iscrizioni scuola 2021/2022: al via le domande. Schede di approfondimento
04/01/2021 Dal 4 gennaio ai 25 gennaio 2021 si presentano online per le classi prime di tutti i gradi, ad eccezione della scuola dell’infanzia che mantiene la modalità cartacea.
-
Scuole italiane all’estero: con la Legge di Bilancio 2021 cambiano di nuovo le responsabilità
04/01/2021 Con il trasferimento di poteri e risorse, il MAECI ha carta bianca per poter disporre del personale MI anche per comandi temporanei di un anno. Sviliti i bandi di concorso. La FLC CGIL reclama maggiore potere per la contrattazione nazionale, garante di procedure certe e trasparenti.
-
Scuola: Cgil e FLC, riapertura deve essere in presenza e in sicurezza, Governo ci convochi
04/01/2021 Comunicato stampa congiunto CGIL e FLC CGIL.
-
Scuola: sindacati Sicilia, forti perplessità su riapertura
04/01/2021 Necessario attivare urgentemente una cabina di regia regionale e tavoli di coordinamento provinciali con la presenza delle parti sociali.
-
Ripresa delle attività scolastiche in Molise: no ai salti nel buio, pretendiamo certezze e condivisione
04/01/2021 Le segreterie regionali di FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA e SNALS Confsal chiedono con urgenza la convocazione del tavolo di lavoro permanente per l’avvio dell’anno scolastico 2020/2021.
-
Personale ATA ex LSU: rinvio al 1° marzo della seconda fase assunzionale e proroga delle supplenze dei collaboratori scolastici fino al 28 febbraio 2021
04/01/2021 La misura contenuta è nel Decreto Milleproroghe. La FLC CGIL ha sollecitato il Ministero a fornire indicazioni tempestive alle scuole.
-
Riduzione del cuneo fiscale: emanato il decreto “correttivo”
04/01/2021 Corretto l’errore presente nella legge di bilancio 2021 che rischiava di dimezzare l’ulteriore detrazione prevista per i redditi superiori a 28 mila euro e fino a 40 mila.
-
Incontro Emiliano e sindacati pugliesi su ripresa attività didattiche
04/01/2021 Il resoconto della discussione
-
Iscrizioni scuola 2021/2022: presentazione delle domande dal 4 al 25 gennaio 2021
03/01/2021 Pubblicata la nota ministeriale che disciplina i termini, le modalità, gli adempimenti e il campo di applicazione delle iscrizioni alle scuole di ogni ordine e grado per il prossimo anno scolastico. Una lieve modifica sulla data di scadenza che rimane però ancora anticipata.
-
Decreto legge milleproroghe: gli interventi relativi ai settori della conoscenza
02/01/2021 Prorogate la sorveglianza sanitaria eccezionale, le norme sulla valutazione della didattica a distanza, l’assunzione al 1° marzo degli ex LSU con 5 anni di servizio.
-
Gli articoli di dicembre 2020
-
Legge Bilancio: Cgil, Filcams, FLC, stabilizzazione ex Lsu appalti scolastici frutto nostra mobilitazione. Ora risposte per tutti e incremento organici
31/12/2020 Comunicato stampa congiunto Cgil, Filcams e FLC CGIL
-
Scuola, FLC CGIL a Conte: gli insegnanti italiani meritano di più
31/12/2020 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Legge di bilancio 2021: le nostre schede di lettura
31/12/2020 Gli approfondimenti del provvedimento riguardano i settori della conoscenza (scuola, università, ricerca, AFAM e formazione professionale).
-
Dal CSPI una lettera alla Ministra Azzolina
30/12/2020 Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione giunto alla conclusione dei cinque anni trascorsi dal suo insediamento.
-
In vigore il (super) Decreto Ristori: la sintesi delle disposizioni che riguardano i settori della conoscenza
28/12/2020 I quattro Decreti Ristori confluiscono in un unico provvedimento entrato in vigore il 25 dicembre 2020. Differite al 2022 le elezioni RSU nel pubblico impiego.
-
PON “Per la Scuola” e smart class II ciclo: prorogata la scadenza per la chiusura dei progetti
23/12/2020 Termine fissato al 31 marzo 2021. Entro il 29 gennaio occorre stipulare il contratto di fornitura. Significative le motivazioni della proroga.
-
Formazione professionale: incontro con la IX Commissione della Conferenza delle Regioni
23/12/2020 Il prossimo incontro si svolgerà dopo la pausa festiva
-
Legge di Bilancio e dimensionamento scolastico: un primo passo importante ma non sufficiente
22/12/2020 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Pagamento supplenti contratti COVID-19: intervenga la Ministra Azzolina
22/12/2020 La FLC CGIL scrive alla Ministra e chiede un intervento urgente per evitare che il lavoro svolto dai supplenti, per una difettosa impostazione amministrativa, rimanga senza remunerazione.
-
digitacgil.it, il sindacato al tuo servizio
21/12/2020 La piattaforma, sulla quale si può navigare sia dal sito che dall’App gratuita, dà agli utenti la possibilità di accedere alla propria documentazione da remoto.
-
Legge di bilancio, scuola: approvati importanti emendamenti dalla Commissione bilancio
21/12/2020 Approvati alcuni importanti emendamenti avanzati dalla FLC come quello sul dimensionamento scolastico. Stride il mancato stanziamento di fondi aggiuntivi per il rinnovo del contratto, gli investimenti sugli organici e le procedure semplificate per stabilizzare i precari e i facenti funzione Dsga.
-
Personale ATA: la domanda di ricostruzione di carriera si presenta entro il 31 dicembre 2020
21/12/2020 Tempi di presentazione delle domande, servizi valutabili, documenti da presentare, trattamento economico spettante.
-
Emergenza COVID-19 e spostamenti: il punto della situazione
21/12/2020 Dal 21 dicembre in vigore le norme del decreto legge 158/20, dal 24 dicembre quelle previste dal decreto legge 172/20.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Personale ATA: convocato il tavolo di confronto su rinnovo graduatorie terza fascia, chiamata veloce e programmi e prove DSGA
-
Graduatorie provinciali per le supplenze: convocati dal Ministero dell'Istruzione il 13 gennaio
-
Pagamento stipendi personale supplente: a gennaio liquidazione completa delle spettanze
-
Graduatorie terza fascia Personale ATA: partito il confronto sul rinnovo
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1571 del 13 gennaio 2020 – Istruzioni e indicazioni operative in materia di personale ATA. Ulteriori integrazioni
- Note ministeriali Nota 656 del 12 gennaio 2021 - Pagamento supplenti in caso di rientro del titolare
- Note ministeriali Nota 471 del 12 gennaio 2021 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM a.a. 2021/2022
- Note ministeriali Nota 604 dell’11 gennaio 2021 - Autorizzazione urgente dei ratei contrattuali contratti COVID
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici