Supplenze ATA: il 22 novembre incontro MIUR/Sindacati
L’intervento tempestivo della FLC CGIL e degli altri sindacati sblocca la situazione. Basta con la clausola “fino all’avente diritto”. I contratti debbono avere il termine 30 giugno o 31 agosto.


Sollecitata dalla FLC CGIL e dagli altri sindacati, è arrivata dall’Ufficio di Gabinetto del MIUR la convocazione dei sindacati scuola per un incontro in cui affrontare, come richiesto, le problematiche del personale ATA, in particolare quelle legate all’apposizione del termine sui contratti a tempo determinato con la clausola “fino all’avente diritto”. Tale clausola, da sempre contestata dalla FLC CGIL, è diventata ora insostenibile a seguito dell’invio alle scuole da parte della Ragioneria Generale dello Stato della recente nota di cui abbiamo dato conto sul sito.
La data fissata per l'incontro è quella di mercoledì 22 novembre 2017 alle ore 10. In quell’occasione ribadiremo con forza le nostre richieste al fine di superare lo stato di abbandono in cui versano le segreterie
Esse sono il frutto di un ascolto attento e partecipato delle istanze che provengono dalle segreterie e dai lavoratori precari. È questione di dignità del lavoro di circa 200.000 colleghe e colleghi che ogni giorno si impegnano per far funzionare le istituzioni scolastiche, a beneficio della collettività.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Personale della scuola statale, dell’università, della ricerca e dell’AFAM: bonus 200 euro in busta paga a luglio
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023: emanata la nota operativa
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023 personale docente, educativo, ATA
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023: prorogato di un anno il CCNI 2019-2022
Approfondimenti
- Mobilità 2016/2017
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Concorso a cattedre 2016
- Iscrizioni 2016/2017
- Assunzioni e supplenze 2015/2016
- Tutti gli approfondimenti
- Linee guida contrattazione di scuola
- Graduatorie d'istituto ATA 2014/2017
- Graduatorie d'istituto docenti 2014/2017
- Quando si chiamano i supplenti?
- Guida alle Istanze on-line
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 24439 del 24 giugno 2022 - Adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto personale ATA - Anno Scolastico 2022-2023
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 170 del 24 giugno 2022 – Criteri riparto risorse azioni di prevenzione e contrasto dispersione scolastica
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 1493 del 21 giugno 2022 - Aggregazioni interregionali Procedura concorsuale straordinaria
- Note ministeriali Nota 2189 del 20 giugno 2022 - Graduatorie istituto prima fascia personale ATA a. s. 2022‐23 – Presentazione istanza allegato G scelta sedi
- Note ministeriali Nota 23439 del 17 giugno 2022 - Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023