
Supplenze ATA: il 22 novembre incontro MIUR/Sindacati
L’intervento tempestivo della FLC CGIL e degli altri sindacati sblocca la situazione. Basta con la clausola “fino all’avente diritto”. I contratti debbono avere il termine 30 giugno o 31 agosto.


Sollecitata dalla FLC CGIL e dagli altri sindacati, è arrivata dall’Ufficio di Gabinetto del MIUR la convocazione dei sindacati scuola per un incontro in cui affrontare, come richiesto, le problematiche del personale ATA, in particolare quelle legate all’apposizione del termine sui contratti a tempo determinato con la clausola “fino all’avente diritto”. Tale clausola, da sempre contestata dalla FLC CGIL, è diventata ora insostenibile a seguito dell’invio alle scuole da parte della Ragioneria Generale dello Stato della recente nota di cui abbiamo dato conto sul sito.
La data fissata per l'incontro è quella di mercoledì 22 novembre 2017 alle ore 10. In quell’occasione ribadiremo con forza le nostre richieste al fine di superare lo stato di abbandono in cui versano le segreterie
Esse sono il frutto di un ascolto attento e partecipato delle istanze che provengono dalle segreterie e dai lavoratori precari. È questione di dignità del lavoro di circa 200.000 colleghe e colleghi che ogni giorno si impegnano per far funzionare le istituzioni scolastiche, a beneficio della collettività.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
-
Personale ATA: revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Programma esame per accesso area funzionari e elevata qualificazione (Allegato B)