
Personale ATA: il Mef annuncia la mancata conferma dei contratti ex art. 59. Una beffa che non intendiamo subire
Continuano le note contraddittorie del MEF che smentisce il MIUR e a farne le spese sono i lavoratori e le lavoratrici della scuola. Pretendiamo il rispetto degli accordi. Richiesto un incontro urgente.


Dopo l’incontro del 22 settembre scorso il MIUR aveva preso degli impegni formali precisi volti a garantire la possibilità per il personale con incarico a tempo indeterminato di poter accettare supplenze fino ad avente diritto ai sensi dell’articolo 59 CCNL.
In questi giorni le Ragionerie Territoriali stanno recapitando alle scuole una nota che invece ribalta la situazione e, ad anno scolastico in corso, annuncia l’impossibilità di confermare questi contratti. Appare evidente il disagio che saranno costrette a subire le scuole e le difficoltà che dovranno affrontare lavoratori a cui saranno rescissi i contratti e segreterie che dovranno riprendere a dicembre a scorrere le graduatorie per nominare del nuovo personale (il tutto mentre incombono altre scadenze, fra le quali le più pesanti e pressanti sono quelle del rinnovo delle graduatorie ATA e delle cessazioni del personale scolastico).
Se si dovesse arrivare a questa soluzione, si tratterebbe di una grave mancanza da parte del MIUR che pure aveva ricevuto dal MEF le rassicurazioni necessarie ad emanare la nota 40591 del 22 settembre con la quale si autorizzavano le supplenze ex art.59 del CCNL tuttora in vigore.
La FLC CGIL, unitariamente agli altri sindacati, ha chiesto un incontro urgente al MIUR perché possa essere chiarita, una volta per tutte, quest’annosa questione che pure ha dei precedenti in occasione di tutti i rinnovi di graduatorie.
Se non ci saranno risposte positive e immediate, se verrà meno da parte del MIUR l’applicazione di quanto definito dalla nota 40591 e dall’accordo del 22 settembre, avvieremo le procedure di raffreddamento dei rapporti sindacali e proclameremo lo stato di agitazione del personale ATA.
Riteniamo infatti che la situazione sia grottesca: le scuole, i lavoratori e le lavoratrici delle stesse hanno diritto alla certezza delle norme, ad un trattamento lavorativo dignitoso ed alla chiarezza nei rapporti di lavoro. Infrangere l’accordo del 22 settembre sarebbe un atto grave e incomprensibile.
Questo Ministero continua a rivelarsi vassallo del MEF, ma soprattutto continua a non dimostrare attenzione per i suoi dipendenti, che continua ad illudere e tenere in bassissima considerazione.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: quando presentare domanda, firmate le Ordinanze Ministeriali
-
Milleproroghe: il Governo non proroga i contratti ATA per il PNRR e Agenda Sud. Le misure contenute nella legge
-
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
-
Personale ATA: revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1789 del 14 marzo 2025 - Proroga predisposizione e approvazione conto consuntivo 2024
- Note ministeriali Nota 3382 del 12 marzo 2025 - Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Note ministeriali Nota ministeriale 5479 del 11 marzo 2025 - Accreditamento corsi diploma accademico primo e secondo livello e corsi master aa 2025 2026
- Decreti direttoriali Decreto Direttoriale 205 del 06 marzo 2025 - Definizione profili disciplinari nuovi settori artistico-disciplinari AFAM
- Note ministeriali Nota 52852 del 3 marzo 2025 - Trasmissione OM mobilità personale docente, educativo ed ATA e OM insegnanti di religione cattolica as 2025-26