
Il CUN termina il proprio lavoro sulla revisione dei settori scientifico disciplinari
La sintesi dei lavori del CUN del 6, 7 e 8 ottobre 2009


Il CUN ha concluso il proprio lavoro di revisione e accorpamento dei SSD e di descrizione delle nuove declaratorie.
La proposta del CUN porta a 193 gli attuali 371 settori scientifico disciplinari.
Il CUN ha quindi iniziato a lavorare sulla predisposizione degli elenchi delle parole chiave relative agli indicatori scientifico disciplinari.
Il documento definitivo verrà trasmesso al Ministro Gelmini nelle prossime settimane.
È stata approvata dall'aula una mozione per sollecitare la massima rapidità per l'emissione del bando PRIN 2009, nonché una seconda mozione relativa alla richiesta di chiarimento sulla tempistica e sulle modalità di applicazione della nota ministeriale del 4 settembre che preannuncia i contenuti di ulteriori interventi per la razionalizzazione e qualificazione dell'offerta formativa nella prospettiva dell'accreditamento dei corsi di studio.
Su questa nota Il CUN ha già avviato un'analisi puntuale del documento sul quale, a breve, emanerà un proprio parere.
Sono proseguiti i lavori del gruppo incaricato di predisporre una proposta per il funzionamento dell'Anagrafe dei Professori e dei Ricercatori prevista dalla legge 1/2009.
Il gruppo di lavoro ha incontrato il residente del CIVR per condividere i criteri di funzionamento dell'anagrafe.
La prossima riunione del CUN si terrà nei giorni 20, 21 e 22 ottobre 2009.
Roma, 9 ottobre 2009
Servizi e comunicazioni
I bandi in Gazzetta Ufficiale
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Il contratto di ricerca nelle università: a proposito dei regolamenti negli Atenei
-
AFAM: le indicazioni del MUR per il transito dei docenti di ruolo in un diverso settore artistico-disciplinare
-
20 marzo 2025: giornata nazionale di mobilitazione per l’università pubblica
-
Elezioni RSU 2025: un voto per il sindacato del lavoro e della conoscenza
Lettori e CEL: iscriviti alla mailing list
Partecipa al gruppo di discussione dei Lettori e CEL, invia una email a lettori+subscribe@flcgil.it