
Concorsi da ricercatore nelle università: la FLC Cgil chiede al Ministro e ai Rettori di garantire la destinazione dei fondi stanziati nella finanziaria 2007 al reclutamento
Due lettere del Segretario Generale al Ministro e ai Rettori


La finanziaria 2007 ha previsto un piano straordinario per il reclutamento di ricercatori nelle università stanziando per l’anno in corso 20 milioni di euro. Una cifra assolutamente insufficiente ma che ha creato legittime aspettative. I concorsi avrebbero dovuto svolgersi sulla base di nuove modalità definite dal ministero. Il nuovo regolamento è ancora fermo per rilievi del Consiglio di Stato.Per poter utilizzare le risorse stanziate, nel decreto legge 147 del 7 settembre 2007 , è stato previsto di destinarle al fondo di finanziamento ordinario delle Università, naturalmente per l’assunzione di ricercatori vista la precedente destinazione.
Con due lettere rivolte al Ministro e a tutti i Rettori il segretario generale della FLC Cgil Enrico Panini chiede che i fondi siano inderogabilmente vincolati al reclutamento, nei bilanci di ateneo.
Roma, 26 settembre 2007
Servizi e comunicazioni
I bandi in Gazzetta Ufficiale
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Decreto legge 25/2025 su “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”: le nostre valutazioni
-
AFAM: le indicazioni del MUR per il transito dei docenti di ruolo in un diverso settore artistico-disciplinare
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
-
Elezioni RSU 2025: un voto per il sindacato del lavoro e della conoscenza
Lettori e CEL: iscriviti alla mailing list
Partecipa al gruppo di discussione dei Lettori e CEL, invia una email a lettori+subscribe@flcgil.it