Claudio Musicò confermato al Consiglio Universitario Nazionale
In aumento rispetto alla volta scorsa la partecipazione al voto, anche se in alcuni Atenei ci sono state immotivate esclusioni dal voto per i lettori/CEL.


Claudio Musicò è stato il primo degli eletti e quindi riconfermato al Consiglio Universitario Nazionale in rappresentanza del personale tecnico-amministrativo e dei lettori/CEL con 1810 voti. Bene anche il risultato tra i docenti sostenuti dalla FLC CGIL, eletti Arienzo, Catalanotti e Acierno. È questo certamente un risultato importante per il nostro sindacato.
A questo link i risultati completi.
La partecipazione complessiva al voto è stata del complessivamente pari al 24,7%.
Certamente gravissima è stata l’esclusione dal voto in alcuni Atenei dei lettori/CEL e il non aver consentito, per colpa del MIUR, di votare a chi ha preso servizio negli ultimi mesi.
Buon lavoro ai consiglieri eletti nella convinzione che questo organismo debba essere più valorizzato e non solo per i pareri di tipo "tecnico" che esprime, ma anche e soprattutto per quel ruolo "politico" che invece tutti i Ministri succedutisi i questi anni hanno sempre voluto ignorare.
Un ringraziamento grande e convinto a tutte le lavoratrici e a tutti i lavoratori dell'università che hanno partecipato al voto ed in particolare a quelli che hanno voluto, ancora una volta, sostenere e dare fiducia alla FLC CGIL confermandone la forza e l'autorevolezza.
Servizi e comunicazioni
I bandi in Gazzetta Ufficiale
I più letti
-
Rinnovo del CCNL settori università e ricerca: gli emendamenti della FLC CGIL ai decreti 44 e 48
-
Decreto lavoro e riduzione del cuneo fiscale: le istruzioni operative dell’INPS
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: un milione e mezzo di lavoratori e lavoratrici non possono più aspettare
-
Piazza della Loggia, 28 maggio 1974 - 28 maggio 2023: una piazza antifascista
Lettori e CEL: iscriviti alla mailing list
Partecipa al gruppo di discussione dei Lettori e CEL, invia una email a lettori+subscribe@flcgil.it