
Pensioni pubbliche: l’Inpdap fornisce chiarimenti per coloro che hanno più di 40 anni di contribuzione
Previsto un calcolo più favorevole. Le pensioni già liquidate saranno riviste a domanda.


L’Inpdap con la nota 26 del 13 giugno 2008 fornisce chiarimenti rispetto al calcolo della pensione per coloro che hanno maturato più di 40 anni di contribuzione all’atto del collocamento a riposo.
Le regole di calcolo fino ad ora utilizzate potrebbero determinare una penalizzazione rispetto a chi ha 40 anni o meno di contribuzione.
Con la nota si introduce, per le pensioni in via di liquidazione, un meccanismo correttivo per garantire parità di trattamento.
Le pensioni già liquidate potranno essere corrette, con queste nuove modalità, e “riliquidate” a domanda degli interessati.
Presso tutte le sedi dell’Inca CGIL è possibile controllare la propria posizione ed eventualmente presentare la domanda di ricalcalo della pensione.
Roma, 17 giugno 2008
Servizi e comunicazioni
I bandi in Gazzetta Ufficiale
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Il contratto di ricerca nelle università: a proposito dei regolamenti negli Atenei
-
AFAM: le indicazioni del MUR per il transito dei docenti di ruolo in un diverso settore artistico-disciplinare
-
Elezioni RSU 2025: un voto per il sindacato del lavoro e della conoscenza
-
20 marzo 2025: giornata nazionale di mobilitazione per l’università pubblica
Lettori e CEL: iscriviti alla mailing list
Partecipa al gruppo di discussione dei Lettori e CEL, invia una email a lettori+subscribe@flcgil.it