AFAM: importanti chiarimenti sulla riduzione dell’orario di lavoro settimanale a 35 ore del personale tecnico-amministrativo
Il MUR emana una specifica nota come più volte richiesto dalla FLC CGIL.


La riduzione dell’orario di lavoro settimanale a 35 ore del personale tecnico-amministrativo (in particolare coadiutori e assistenti) è stata fonte negli scorsi anni di pesanti conflittualità e contenziosi in molte istituzioni. La FLC CGIL aveva più volte segnalato il problema sia negli incontri al Ministero dell’Università e della Ricerca, sia attivando forti azioni rivendicative nell’ambito delle relazioni sindacali a livello di singole istituzioni.
Finalmente il MUR, a fronte di numerosi quesiti pervenuti e al fine di garantire uniformità di applicazione della disciplina contrattuale, con la nota 2717 del 2 marzo 2023 fornisce importanti chiarimenti sull’argomento.
In particolare può usufruire della riduzione a 35 ore il personale TA che lavora in una istituzione con orario di servizio giornaliero superiore a 10 ore per almeno tre giorni a settimana e che si trova in una delle seguenti situazioni
- orario individuale che risente di significative oscillazioni, le quali sono finalizzate all’ampliamento dei servizi all’utenza o sono particolarmente gravose
- orario articolato su più turni finalizzati all’ampliamento dei servizi all’utenza o particolarmente gravosi.
Nel caso b) occorre che il personale sia adito a turni non fissi. Con “turno non fisso” si intende una turnazione dell’orario del lavoratore. Ad esempio: alcuni giorni mattino e altri pomeriggio, oppure una settimana mattino e la settimana successiva pomeriggio, ecc.
L’individuazione del personale destinatario della riduzione d’orario sulla base della nota 2717/22 non ha effetto retroattivo.
Servizi e comunicazioni
I bandi in Gazzetta Ufficiale
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Iniziata la trattativa all’Aran sulle sequenze contrattuali del contratto “Istruzione e Ricerca”
Lettori e CEL: iscriviti alla mailing list
Partecipa al gruppo di discussione dei Lettori e CEL, invia una email a lettori+subscribe@flcgil.it