11 Articoli taggati come ungheria
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
domenica 13.12.2009
Appello della FLC Cgil alla solidarietà internazionale ed europea per il nostro sciopero dell'11 dicembre
Sindacato
Le prime adesioni da Russia, Francia, Spagna, Ungheria, Cipro, Gran Bretagna, Grecia.
-
mercoledì 02.12.2009
Movimenti studenteschi e non solo: l'Europa si muove
Europa e Mondo
Un fortissimo e duraturo movimento studentesco nelle università tedesche, austriache e svizzere. Ma agitazioni anche in Francia, Cipro, Turchia, Slovenia, Irlanda e Ungheria. Situazioni critiche in Lettonia e in Grecia.
-
lunedì 01.12.2008
Ungheria. I sindacati del pubblico impiego manifestano contro le politiche del governo
Europa e Mondo
Una partecipata manifestazione, indetta da 16 organizzazioni sindacali del pubblico impiego, ha attraversato le vie di Budapest il 29 novembre contro i tagli ai salari e le risorse al settore pubblico, tra cui l’educazione.
-
lunedì 12.11.2007
Regno Unito. Obbligo fino a 18 anni e ritorno ai diplomi
Europa e Mondo
Le scelte radicali del ministro dell’educazione del governo Brown: dopo Germania, Belgio, Olanda, Polonia e Ungheria anche il Regno Unito verso l’obbligo a 18 anni.
-
giovedì 04.10.2007
Promossi, respinti, rimandati: come va in Europa?
Scuola
Serietà e efficacia non vanno sempre a braccetto con la severità e ancor meno con scelte estemporanee. Lo dimostrano le scuole europee.
-
lunedì 12.03.2007
Dimensione europea dei problemi di convivenza scolastica: il 16 marzo Convegno nazionale a Milano
Eventi
Il convegno è l’occasione per presentare i risultati di una ricerca, finanziata dal Fondo sociale Europeo, condotta negli anni 2002/2005 in quattro paesi europei: Italia, Portogallo, Spagna, Ungheria
-
mercoledì 15.11.2006
Settimana europea di mobilitazione dal 13 al 19 Novembre
Europa e Mondo
Dal 13 al 19 novembre la settimana europea di mobilitazione
-
lunedì 16.10.2006
Centenario CGIL. Le iniziative di questa settimana sul sito dei 100anni
Politica e società
"Donne nella Cgil", in trecento immagini il ruolo delle donne nel sindacato attraverso gli anni della nostra storia. La Cgil e il coraggio di Giuseppe Di Vittorio all'epoca dei fatti d'Ungheria del 1956. La conversazione dello scorso 24 giugno tra Antonio Pizzinato e Bruno Trentin, al quale rinnoviamo i nostri affettuosi auguri per una completa guarigione.
-
venerdì 21.07.2006
Ungheria. La protesta dei sindacati contro l’aumento dell’orario di lavoro
Europa e Mondo
Lettera di solidarietà della FLC Cgil.
-
lunedì 11.10.1999
Sono gli insegnanti la categoria peggio pagata.
Europa e Mondo
Ungheria, ottobre 1999
-
mercoledì 09.10.2002
Ungheria, l’insuccesso scolastico mina l’ingresso in Europa.
Europa e Mondo
Ungheria, Ottobre 2002
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 17 MARZO | Confronto su schemi di decreto fabbisogno docenti specializzati per sostegno didattico alunni disabili (attivazione percorsi di formazione). MIM, ore 15:30.
- 18 MARZO | Sottoscrizione definitiva CCNL sequenza contrattuale contratti di ricerca e CCNL sequenza contrattuale Collaboratori Esperti Linguistici. ARAN, ore 11:00.
- 18 MARZO | Incontro su organici personale docente 2025/2026. MIM, ore 15:00.
- 19 MARZO | Incontro su organici personale ATA 2025/2026. MIM, ore 10:30.
- 21 MARZO | XXX Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Trapani
- 24 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Campania, partecipano Maurizio Landini e Gianna Fracassi. IS Sannio De Cillis, Napoli, 9.30
- 26 MARZO | Prosecuzione trattativa rinnovo CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024. Aran.
- 27 MARZO | Incontro con i sindacati rappresentativi del comparto Istruzione e ricerca AFAM. MUR, ore 11:30
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
-
Personale ATA: revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche
-
Scuola, FLC CGIL: ritirare i tagli dei collaboratori scolastici e stanziare risorse per le nuove figure
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
-
Nuovo sistema di valutazione dei dirigenti scolastici: il MIM rende noti gli obiettivi