FLC CGIL
Iscriviti alla FLC CGIL

https://www.flcgil.it/@3831739
Home » Memo » Eventi » Dimensione europea dei problemi di convivenza scolastica: il 16 marzo Convegno nazionale a Milano

Dimensione europea dei problemi di convivenza scolastica: il 16 marzo Convegno nazionale a Milano

Il convegno è l’occasione per presentare i risultati di una ricerca, finanziata dal Fondo sociale Europeo, condotta negli anni 2002/2005 in quattro paesi europei: Italia, Portogallo, Spagna, Ungheria

12/03/2007
Decrease text size Increase  text size

La ricerca dal titolo "La dimensione europea dei problemi di convivenza scolastica: prevenzione, diagnosi intervento" ha indagato sul perché docenti ed alunni esprimono diffusi sentimenti di malessere, come si svolgono le loro relazioni personali e quelle di insegnamento-apprendimento ed ha individuato alternative o pratiche che consentono agli attori - dirigenti, docenti, alunni, genitori ed altri agenti sociali - di trasformare una situazione di conflittualità in una situazione che favorisce il dialogo e la collaborazione.Antonio Rojas Viedma Docente alla UNED, coordinatore del progetto, presenterà un modello di analisi del sistema di convivenza scolastica.

Infatti, i risultati della ricerca evidenziano che la convivenza nelle scuole si costruisce a partire dalle interazioni che si producono tra tre insiemi di elementi: l'identità del centro scolastico, il tipo di controllo interno che questo stabilisce per regolare la convivenza ed il controllo esterno che esercita su di esso il contesto sociale ed istituzionale in cui è integrato.

SCARICA IL PROGRAMMA

Roma, 12 marzo 2007

Servizi e comunicazioni

Agenda
  • 27 SETTEMBRE | Convegno sul CCNL nel settore universitario, Università di Verona ore 9.00, partecipa Gianna Fracassi.
  • 28 SETTEMBRE | Incontro su Atto di indirizzo CCNL Area dirigenziale “Istruzione e Ricerca”, MIM ore 11.00.
  • 28-29 SETTEMBRE | Convegno nazionale sulla dispersione scolastica per il centenario di Don Milani, Catania ore 17.30, partecipa Gianna Fracassi.
  • 4 OTTOBRE | Stipula aggiornamento CCNI 2021-2024 su utilizzazione fondo di istituto personale AFAM, MUR ore 16.30.
  • 6 OTTOBRE | "Alle radici della scuola della Costituzione", seminario nazionale CIDI-MCE-Proteo Fare Sapere. Roma, ore 10.00. Partecipa Gianna Fracassi.
  • 7 OTTOBRE | “La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni in piazza a Roma.
  • 12 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
  • 16 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
Servizi agli iscritti della FLC CGIL
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL
Seguici su facebook