Dimensione europea dei problemi di convivenza scolastica: il 16 marzo Convegno nazionale a Milano
Il convegno è l’occasione per presentare i risultati di una ricerca, finanziata dal Fondo sociale Europeo, condotta negli anni 2002/2005 in quattro paesi europei: Italia, Portogallo, Spagna, Ungheria


La ricerca dal titolo "La dimensione europea dei problemi di convivenza scolastica: prevenzione, diagnosi intervento" ha indagato sul perché docenti ed alunni esprimono diffusi sentimenti di malessere, come si svolgono le loro relazioni personali e quelle di insegnamento-apprendimento ed ha individuato alternative o pratiche che consentono agli attori - dirigenti, docenti, alunni, genitori ed altri agenti sociali - di trasformare una situazione di conflittualità in una situazione che favorisce il dialogo e la collaborazione.Antonio Rojas Viedma Docente alla UNED, coordinatore del progetto, presenterà un modello di analisi del sistema di convivenza scolastica.
Infatti, i risultati della ricerca evidenziano che la convivenza nelle scuole si costruisce a partire dalle interazioni che si producono tra tre insiemi di elementi: l'identità del centro scolastico, il tipo di controllo interno che questo stabilisce per regolare la convivenza ed il controllo esterno che esercita su di esso il contesto sociale ed istituzionale in cui è integrato.
Roma, 12 marzo 2007
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 11 DICEMBRE | Riunione su informativa bozza DM procedure concorsuali straordinarie IRC. MIM, ore 12:00.
- 11 DICEMBRE | Incontro su nota iscrizioni a.s. 2024/2025. Videoconferenza MIM, ore 11:30-12:30.
- 12 DICEMBRE | Informativa su direttiva obiettivi formativi. MIM, ore 10:30.
- 12 DICEMBRE | Riunione su sottoscrizione definitiva CCNI FMOF a.s. 2023/24 e CCNI economie a.s. 2017/18. MIM, ore 11:00.
- 14 DICEMBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale art. 178 ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” triennio 2019-2021. ARAN, ore 10:30.
- 15 DICEMBRE | Riunione su compensi al personale scolastico utilizzato o comandato presso l'Amministrazione Centrale. MIM, ore 11:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
Come si diventa insegnante?
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Supplenze ATA a supporto PNRR e Agenda Sud: ottenuta la proroga dei contratti
-
Concorso docenti scuola infanzia e primaria 2023 (PNRR) [SPECIALE]
-
Scuola, riforma Valditara della secondaria di secondo grado. Cgil e FLC: il Governo ritiri una proposta dannosa per gli alunni e le alunne e per l'intero Paese
-
PNRR e decreto legge anticipi: i contenuti dell’emendamento sui contratti temporanei per il personale ATA