543 Articoli taggati come smart working
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
sabato 16.01.2021
Emergenza coronavirus COVID-19: approvato il DPCM del 14 gennaio 2021. Le novità
Attualità
Nel provvedimento le disposizioni relative alla ripartenza delle attività in presenza nelle scuole secondarie di secondo grado. Riprendono gradualmente le procedure concorsuali in presenza.
-
sabato 02.01.2021
Decreto legge milleproroghe: gli interventi relativi ai settori della conoscenza
Attualità
Prorogate la sorveglianza sanitaria eccezionale, le norme sulla valutazione della didattica a distanza, l’assunzione al 1° marzo degli ex LSU con 5 anni di servizio.
-
giovedì 31.12.2020
Decreto Legge 183 del 31 dicembre 2020 - Proroga e definizione di termini (milleproroghe)
Decreti legge
-
lunedì 28.12.2020
In vigore il (super) Decreto Ristori: la sintesi delle disposizioni che riguardano i settori della conoscenza
Attualità
I quattro Decreti Ristori confluiscono in un unico provvedimento entrato in vigore il 25 dicembre 2020. Differite al 2022 le elezioni RSU nel pubblico impiego.
-
venerdì 18.12.2020
Decreto Legge 137 del 28 ottobre 2020 - Testo coordinato con la Legge di conversione 176 del 18 dicembre 2020
Decreti legge
-
giovedì 10.12.2020
DPCM 3 dicembre 2020: la nota di trasmissione del Ministero
Scuola
Il Mi riprende i punti principali del provvedimento governativo sulla ripresa della didattica in presenza, utilizzo del cosiddetto organico-covid, rimodulazione degli orari e piano di lavoro del personale Ata.
-
mercoledì 09.12.2020
Nota 2164 del 9 dicembre 2020 - Trasmissione DPCM 3 dicembre 2020
Note ministeriali
-
giovedì 03.12.2020
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 3 dicembre 2020 - Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19
Decreti Presidente Consiglio dei Ministri
-
sabato 05.12.2020
DPCM del 3 dicembre 2020: la sintesi degli interventi sui settori della conoscenza
Attualità
Le disposizioni in vigore fino al 15 gennaio 2021.
-
venerdì 27.11.2020
Verbale di confronto lavoro agile personale ATA del 27 novembre 2020
Scuola
-
mercoledì 02.12.2020
Lavoro agile personale ATA: la scheda FLC CGIL e il Verbale di confronto
Personale ATA
Si chiude in modo positivo il confronto tra Ministero dell’Istruzione e sindacati. Il nostro approfondimento sullo svolgimento della prestazione lavorativa in modalità agile.
-
mercoledì 02.12.2020
Scheda FLC CGIL lavoro agile personale ATA
Approfondimenti
-
venerdì 27.11.2020
Lavoro agile personale ATA: partito il confronto al Ministero
Personale ATA
Iniziato il confronto fra le parti che hanno esaminato le problematiche relative. La FLC CGIL ha chiesto tempi serrati vista la situazione difficile delle scuole e l’attesa del personale su tale argomento.
-
lunedì 23.11.2020
Scuola e COVID-19: si avvia il confronto sul lavoro agile ATA
Personale ATA
Riunione preliminare ed interlocutoria. Il confronto è stato aggiornato al 26 novembre 2020.
-
giovedì 19.11.2020
Scuola e COVID-19: convocato il tavolo di confronto sul lavoro agile ATA
Personale ATA
Il Ministero ha convocato i sindacati per il 23 novembre, in attuazione dell’art. 7 del DM del Ministro della Pubblica Amministrazione.
-
venerdì 30.10.2020
ENEA - Contratto collettivo integrativo 2016-2018 del 30 ottobre 2020
Enti pubblici di ricerca
-
venerdì 13.11.2020
Università Roma Tor Vergata: organizzazione del lavoro e “lavoro agile” dopo il DPCM del 3 novembre
Roma
L’amministrazione dell’ateneo e i sindacati si sono incontrati il 12 novembre per un confronto.
-
venerdì 13.11.2020
ISTAT: quarto incontro del comitato nazionale di monitoraggio
Notizie
Il lavoro a distanza è attualmente quasi al 90%
-
venerdì 13.11.2020
Università Roma Tor Vergata: incontro di contrattazione del 12 novembre
Roma
Si è discusso, tra l’altro, di lavoro agile e buoni pasto.
-
lunedì 09.11.2020
AFAM e lavoratori “fragili”. Il punto della situazione alla luce delle ultime disposizioni normative
AFAM
Riattivata fino al 31 dicembre la sorveglianza eccezionale. Le conseguenze delle misure previste del dpcm del 3 novembre 2020. Le disposizioni sulla didattica a distanza.
-
sabato 07.11.2020
Scuola e COVID-19: il lavoro ATA dopo il DPCM del 3 novembre
Personale ATA
Le indicazioni in una nota del Ministero dell’Istruzione per assistenti amministrativi e tecnici, collaboratori scolastici, addetti alle aziende agrarie, cuochi, infermieri o guardarobieri.
-
venerdì 06.11.2020
DPCM del 3 novembre 2020: la sintesi degli interventi sui settori della conoscenza
Attualità
Si aggrava la situazione epidemiologica e aumenta il ricorso alla didattica a distanza.
-
giovedì 05.11.2020
ENEA: aperta la discussione sui Tavoli tecnici previsti dal CCI 2016/2018 e sul Piano del Fabbisogno 2021/2023
Ricerca
Resoconto della riunione di trattativa del 4 novembre 2020.
-
venerdì 30.10.2020
Programmazione applicazione CCI 2016-2018 ENEA del 30 ottobre 2020
Documenti
-
venerdì 30.10.2020
ENEA: firmato il CCI 2016-2018
Notizie
Insieme al verbale per le procedure dell’articolo 54 e all’ipotesi di accordo sui benefici socio-assistenziali, con la relativa disciplina per la loro concessione.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Indennità di vacanza contrattuale 2022-2024: il MEF aggiorna gli importi
-
Pensioni scuola, il MIM sta per pubblicare la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio per il 2023: Quota 103, Opzione donna, Ape Sociale
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: ai supplenti brevi e saltuari saranno liquidati a marzo 2023
-
Autonomia differenziata, FLC CGIL: sarà mobilitazione per fermare la regionalizzazione dell’istruzione
-
Autonomia differenziata: tutte le ragioni per dire NO!
-
Pensioni scuola: indicazioni operative su Quota 103, Opzione donna, Ape Sociale