128 Articoli taggati come pari opportunità
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
lunedì 01.10.2007
Pari opportunità: approvato definitivamente al Senato un Disegno di Legge per contrastare le "dimissioni in bianco"
Pari opportunità
Il Disegno di Legge n. 1695 è di estrema importanza per il contrasto al fenomeno dilagante delle cosiddette "dimissioni in bianco", che riguardano soprattutto tante giovani lavoratrici.
-
giovedì 05.07.2007
Disegno di Legge n 1695 del 5 luglio 2007 e resoconto dibattito in Senato - Dimissioni in bianco
Politica e società
-
giovedì 27.09.2007
Le Giornate europee del lavoro riuniscono migliaia di datori di lavoro e persone in cerca di impiego
Europa e Mondo
L’iniziativa dell’Unione Europea andrà avanti fino al 29 settembre 2007
-
lunedì 03.09.2007
EUROPA …Tra un Si e un Ma … Politica dell’Occupazione - Più garanzie ai lavoratori precari
Pari opportunità
Il contratto tipo di lavoro dovrebbe essere a tempo indeterminato ma, il Parlamento riconosce il contributo alla competitività economica dell'UE delle nuove forme di contratti atipici, a condizione però che sia garantito un nucleo di diritti ai lavoratori. In seguito egli pone l'accento sul ruolo di un'istruzione in linea con il mercato del lavoro e sulla necessità di distinguere i lavoratori autonomi dai lavoratori dipendenti, di lottare contro il lavoro nero e garantire pari opportunità per le donne.
-
giovedì 30.08.2007
Parità e pari opportunità nella Pubblica Amministrazione: un altro “Genere” di potere
Pari opportunità
Direttiva sulle “Misure per attuare parità e pari opportunità tra uomini e donne nelle amministrazioni pubbliche”
-
mercoledì 23.05.2007
Direttiva Ministeriale del 23 maggio 2007 - Misure per attuare parità e pari opportunità tra uomini e donne nelle amministrazioni pubbliche
Direttive
-
venerdì 20.07.2007
5° Congresso dell'Internazionale dell´Educazione. L’azione del sindacato per combattere le discriminazioni sessuali nel settore dell’educazione
Pari opportunità
Il secondo rapporto triennale della IE sulla discriminazione sessuale nel settore educativo evidenzia come sia ancora difficile praticare la cultura del rispetto delle differenze a livello di orientamento sessuale
-
giovedì 29.03.2007
Documento conclusivo della 51° Commissione dell’ONU sullo Status delle Donne
Pari opportunità
Forte il richiamo al ruolo che l’educazione e la formazione giocano nell’affermazione dei diritti delle donne.
-
giovedì 29.03.2007
ONU - Documento conclusivo status donne
Europa e mondo
-
lunedì 12.03.2007
Prospettive di carriera per le donne nelle TIC: un potenziale da sfruttare
Pari opportunità
Bruxelles, 8 marzo 2007
-
martedì 06.03.2007
8 marzo 2007 Donne della Conoscenza e Pari Opportunità
Pari opportunità
Incontro alla Casa Internazionale delle Donne.
-
lunedì 05.03.2007
8 Marzo 2007 e le Donne della Conoscenza
Pari opportunità
L’istruzione è la chiave per accedere allo sviluppo e alle Pari Opportunità e l’Europa ha bisogno di più istruzione per tutti
-
venerdì 16.02.2007
Donne della Conoscenza e Pari Opportunità. La web cronaca del Convegno del 15 febbraio 2007
Eventi
Le riforme delle pensioni in Europa, la violenza di genere ed una azione congiunta delle donne oltre i confini nazionali per una politica sulle Pari Opportunità più efficace saranno i temi di questo incontro con, al centro, il ruolo del nostro sindacato
-
giovedì 15.02.2007
Donne della Conoscenza e pari opportunità - relazione chiusura Joelle Casa
Materiali iniziative
-
giovedì 15.02.2007
Donne della Conoscenza e Pari Opportunità - Palermo 15 febbraio - relazione Marta Scarpato
Materiali iniziative
-
martedì 13.02.2007
Donne della Conoscenza e Pari Opportunità
Eventi
Le riforme delle pensioni in Europa, la violenza di genere ed una azione congiunta delle donne oltre i confini nazionali per una politica sulle Pari Opportunità più efficace saranno i temi di questo incontro con, al centro, il ruolo del nostro sindacato
-
giovedì 15.02.2007
Donne della Conoscenza e pari opportunità - Palermo 15 febbraio 2007
Materiali iniziative
-
giovedì 08.02.2007
Signora Lisbona. Uguaglianza di genere: un gap da colmare
Pari opportunità
Il Parlamento europeo ancora in prima linea sul tema delle pari opportunità
-
giovedì 01.02.2007
Pari opportunità - relazione parlamento europeo su uguaglianza di genere - 1 febbraio 2007
Europa e mondo
-
mercoledì 07.02.2007
Donne in carriera: aiutare le madri e riconoscere la professionalità
Pari opportunità
"L'istruzione e la formazione di ragazze e donne è un diritto umano e un elemento essenziale per il pieno godimento di tutti gli altri diritti sociali, economici, culturali e politici"...
-
lunedì 08.01.2007
Codice pari opportunità: uguali...anzi...diverse
Pari opportunità
Ancora non convince il Nuovo codice in materia di pari opportunità tra uomo e donna.
-
mercoledì 11.04.2007
Decreto Legislativo 198 dell’11 aprile 2006 - Codice pari opportunità
Decreti legislativi
-
mercoledì 20.12.2006
Diritti delle Donne e pari opportunità
Pari opportunità
Il 14 dicembre 2006 è stato fondato l’Istituto europeo per l’uguaglianza di genere.
-
venerdì 15.12.2006
Applicazione Contratto Area V. Costituiti gli organismi paritetici sulla formazione, sulle pari opportunità e sul mobbing
Scuola
A seguito del confronto al Ministero svolto nelle scorse settimane sono stati costituiti la Commissione di studio per la formazione, il Comitato per le pari opportunità e quello per il mobbing.
-
lunedì 01.10.2001
Proclamato lo stato di agitazione della Scuola e pubblico impiego
Scuola
CGIL-CISL-UIL e le relative categorie del Settore pubblico e della SCUOLA giudicano negativamente gli interventi relativi alla P.A., alla Scuola e al P.I. nella legge Finanziaria che rappresentano un pesante attacco a tutto ciò che i servizi pubblici e la P.A. hanno rappresentato per il paese e per la sua parte più debole a garanzia di pari opportunità.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 28 SETTEMBRE | Incontro su Atto di indirizzo CCNL Area dirigenziale “Istruzione e Ricerca”, MIM ore 11.00.
- 28-29 SETTEMBRE | Convegno nazionale sulla dispersione scolastica per il centenario di Don Milani, Catania ore 17.30, partecipa Gianna Fracassi.
- 4 OTTOBRE | Stipula aggiornamento CCNI 2021-2024 su utilizzazione fondo di istituto personale AFAM, MUR ore 16.30.
- 6 OTTOBRE | "Alle radici della scuola della Costituzione", seminario nazionale CIDI-MCE-Proteo Fare Sapere. Roma, ore 10.00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 7 OTTOBRE | “La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni in piazza a Roma.
- 12 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
- 16 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Scuola, corsi abilitanti docenti: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Pensionamenti scuola 2024: domande entro il 23 ottobre per docenti e ATA
-
Finanziamenti alle scuole: come calcolare i fondi del FMOF dell’anno scolastico 2023/2024