482 Articoli taggati come edilizia scolastica
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 26.07.2017
Edilizia scolastica: “grave che UPI e ANCI si dicano contrari alle modifiche dell’attuale testo unico sulla sicurezza”
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
lunedì 10.07.2017
Sicurezza nelle scuole: la FLC Umbria sostiene le preoccupazioni espresse dai dirigenti scolastici della regione
Umbria
Chieste al Governo e alla Ministra misure straordinarie per interventi negli edifici scolastici.
-
sabato 01.07.2017
Edilizia scolastica e dimensionamento in Molise, “la scuola è finita, i problemi restano”
Molise
La FLC CGIL regionale chiede l’apertura di un vero confronto sul sistema scolastico molisano.
-
lunedì 22.05.2017
Ancora un dirigente scolastico condannato per le anomalie strutturali degli edifici scolastici
Dirigenti scolastici
Sei anni fa uno studente è precipitato da un lucernaio interdetto all’uso provocandosi gravi lesioni. Dell’accaduto sono stati ritenuti responsabili il dirigente scolastico e il responsabile della sicurezza.
-
mercoledì 01.02.2017
Eventi sismici e nevosi degli ultimi mesi: l'incontro tra sindacati e MIUR
Scuola
Il Ministero si impegna a trovare soluzioni che superino le pesanti criticità e garantiscano il diritto allo studio con la certezza di organici e risorse. Proposti i protocolli d’ intesa territoriali.
-
giovedì 22.12.2016
Campobasso: emergenza scuola “Don Milani”, la FLC CGIL chiede al Prefetto di intervenire
Molise
Il nostro sindacato denuncia la grave situazione in cui versa l’edilizia scolastica in molti centri molisani.
-
venerdì 18.11.2016
Legge di bilancio 2017: la bocciatura dell’intersindacale universitaria
Università
Tutte le componenti universitarie bocciano il testo del governo. Nessun vero investimento e un profondo attacco all’autonomia degli Atenei.
-
mercoledì 09.11.2016
Scheda FLC CGIL commento alla legge di bilancio 2017 (Camera dei Deputati)
Approfondimenti
-
mercoledì 09.11.2016
Legge di bilancio 2017: misure dal sapore elettorale. Il nostro commento
Attualità
La parte del leone gli incentivi alle imprese. Le risorse per i nostri settori ci sono, ma poche e quasi sempre spese male. Insufficienti quelle per il rinnovo dei contratti di lavoro. La FLC CGIL già nei prossimi giorni proporrà specifici emendamenti.
-
venerdì 21.10.2016
Edilizia scolastica in Molise: l'inutile e dannosa rincorsa delle emergenze
Molise
Necessario porre in atto da subito interventi straordinari e urgenti. Il comunicato della FLC CGIL Molise
-
venerdì 09.09.2016
Scuole sicure: Molise, per tutti o per alcuni?
Molise
Cronaca di una polemica annunciata.
-
lunedì 05.09.2016
Situazione sicurezza nelle scuole a Benevento
Benevento
Giusta la preoccupazione sulla sicurezza, ma nessun contributo alla soluzione del problema con i soli annunci mediatici.
-
lunedì 29.08.2016
Terremoto nel Centro Italia: la campanella non suonerà
Scuola
Il fortissimo sisma che nei giorni scorsi ha scosso l’Italia ha distrutto molti paesi. Ad Amatrice crollata la scuola Romolo Capranica.
-
lunedì 25.01.2016
Edilizia scolastica: Molise, è politica miope rincorrere l’emergenza
Molise
Il territorio molisano è ad alto rischio sismico. La FLC CGIL chiede che l’edilizia scolastica diventi una priorità del governo nazionale e regionale.
-
mercoledì 09.12.2015
Il crollo alla Federico II di Napoli è lo specchio della drammatica situazione universitaria. Il Governo cambi subito verso
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
lunedì 16.11.2015
Condannato il dirigente scolastico del Convitto dell’Aquila crollato nel terremoto del 2009
Scuola
Non sono i soggetti che gestiscono le attività educative delle scuole che si devono occupare degli edifici; l’edilizia scolastica sia messa al primo posto negli investimenti pubblici; si ricostruisca un sistema efficace di responsabilità e di garanzia per la sicurezza delle scuole italiane.
-
sabato 10.10.2015
Crollo alla scuola di Favara: che fine hanno fatto le “scuole sicure” promesse dal governo?
Agrigento
CGIL e FLC CGIL scrivono al Prefetto.
-
venerdì 18.09.2015
Il Rapporto di Cittadinanzattiva conferma tutte le nostre preoccupazioni sul grado di sicurezza delle nostre scuole
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
mercoledì 15.04.2015
Nelle scuole è ora di cambiare aria
Salute e sicurezza
La ricerca europea Sinphonie evidenzia la scarsa qualità del microclima dei nostri istituti: presenti polveri sottili, radon, benzene e altri inquinanti atmosferici. Massimo Mari (FLC CGIL): occorre intervenire subito, superando la logica degli annunci.
-
lunedì 13.04.2015
Sfiorata la tragedia al I Circolo Didattico “Pessina” di Ostuni
Brindisi
Per la FLC CGIL una “vicenda di inaudita gravità sulle cui responsabilità va fatta immediatamente chiarezza”.
-
mercoledì 04.03.2015
Scuola: proposte del Governo sono da respingere
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
martedì 03.03.2015
Decreto milleproroghe: la proroga delle scadenze che riguardano la scuola
Scuola
Elezioni CSP, concorso Dirigenti, servizi esternalizzati di Palermo ed edilizia scolastica: le modifiche contenute nell'articolo 6 del decreto convertito in legge.
-
lunedì 02.03.2015
Consigli al Governo sulla scuola
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
lunedì 02.03.2015
La FLC CGIL per la scuola giusta. Consigli al Consiglio (dei Ministri)
Scuola
La legge si occupi di ordinamenti, di assunzioni del personale. E investa sulla scuola di tutti, invece che sulle private. Al contratto: salario, orario, carriere, organizzazione del lavoro.
-
martedì 10.02.2015
Istruzione, formazione e ricerca: Pantaleo, governo non cambia verso
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 4 OTTOBRE | Stipula aggiornamento CCNI 2021-2024 su utilizzazione fondo di istituto personale AFAM, MUR ore 16.30.
- 6 OTTOBRE | "Alle radici della scuola della Costituzione", seminario nazionale CIDI-MCE-Proteo Fare Sapere. Roma, ore 10.00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 7 OTTOBRE | “La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni in piazza a Roma.
- 12 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
- 16 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Ancora non riscossi i compensi per le attività aggiuntive di docenti e ATA dell’anno scolastico 2022/2023
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Dichiarazione dei servizi e domanda di ricostruzione della carriera: chi deve farla, quando e come
-
Finanziamenti alle scuole: come calcolare i fondi del FMOF dell’anno scolastico 2023/2024
-
CCNL area “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: il ministero comunica le tematiche che inserirà nell’atto di indirizzo