21 Articoli taggati come belgio
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 10.05.2019
Gli stipendi della scuola: un confronto tra i docenti dei principali paesi europei
Docenti
Sono forti ed evidenti le differenze tra Italia ed Europa in materia di stipendi e di investimenti in istruzione.
-
martedì 22.03.2016
Tragico attentato a Bruxelles: decine di morti e centinaia di feriti
Europa e Mondo
La FLC chiede un modello di società basato sulla convivenza pacifica di ogni diversità.
-
giovedì 22.12.2011
Assemblea CGIE Europa e Africa del Nord 8-10 dicembre 2011 - Mozione Bruxelles
Scuola
-
venerdì 11.02.2011
Bruxelles, adesione alla mobilitazione nazionale del 13 febbraio
Pari opportunità
"Se non ora quando", all'appello rispondono anche dal Belgio.
-
giovedì 30.09.2010
29 settembre: una giornata di lotta europea
Europa e Mondo
Una giornata manifestazioni sindacali non solo a Bruxelles ma anche in Spagna, Grecia, Francia, Polonia, Lettonia, Serbia, Italia, Olanda, Cipro e Portogallo.
-
venerdì 07.11.2008
Solidarietà internazionale alla nostra mobilitazione in difesa della Conoscenza
Europa e Mondo
Appoggio alla mobilitazione della scuola, dell'università e della ricerca da parte dei sindacati europei.
-
lunedì 04.08.2008
Ambiente - 7° Programma Quadro
Europa e Mondo
La Commissione europea ha organizzato due giornate informative che riguardano il bando di prossima uscita relativo al tema “Ambiente” del programma specifico di RST “Cooperazione”.
-
lunedì 16.06.2008
La nostra maturità e quella degli altri
Europa e Mondo
La stampa di questi giorni registra le ansie dei candidati alla maturità. Come vanno le cose nel resto d’Europa?
-
lunedì 16.06.2008
Protesta nazionale degli insegnanti belgi contro la diminuzione del potere d’acquisto degli stipendi
Europa e Mondo
Il 12 giugno scorso tutti e tre i sindacati della scuola del Belgio, CSC-Enseignement, ACOD and CGSP, sono scesi in piazza a Bruxelles, momento culmine di tre giornate di una protesta nazionale che ha visto la mobilitazione di circa 80.000 lavoratori.
-
lunedì 12.11.2007
Regno Unito. Obbligo fino a 18 anni e ritorno ai diplomi
Europa e Mondo
Le scelte radicali del ministro dell’educazione del governo Brown: dopo Germania, Belgio, Olanda, Polonia e Ungheria anche il Regno Unito verso l’obbligo a 18 anni.
-
lunedì 24.09.2007
OECD. Pubblicato il rapporto annuale “Education at a glance”
Europa e Mondo
Al centro del rapporto 2007 gli effetti positivi dell’espansione dell’istruzione superiore, per il cui accesso l’OECD propone l’aumento dei contributi da parte degli studenti. Le critiche dell’Internazionale dell’Educazione.
-
venerdì 13.04.2007
Assistenti lingua italiana all'estero. Graduatorie definitive Austria e Belgio
Sindacato
Sul sito del Ministero della Pubblica Istruzione sono pubblicate le graduatorie definitive relative agli assistenti di lingua italiana in Austria e Belgio per l'anno scolastico 2007/2008
-
martedì 27.03.2007
Assistenti di lingua italiana all'estero 2007-2008
Sindacato
Sul sito del MPI sono pubblicate le graduatorie provvisorie relative ad Austria e Belgio per l'anno scolastico 2007/2008
-
mercoledì 28.03.2007
Assistenti lingua italiana all'estero 07-08 - graduatorie austria e belgio1
Scuola
-
venerdì 24.11.2006
ESTERO 2006 ODG Belgio
Scuola
-
venerdì 08.09.2006
Belgio. Ritorno a scuola tra ansie di valutazione e complessità di sistema.
Europa e Mondo
L’anno scolastico riparte in Belgio in un situazione che non presenta particolari polemiche, ma molte ansie.
-
giovedì 07.09.2000
Contro i prepensionamenti.
Europa e Mondo
Belgio, Settembre 2000
-
giovedì 17.05.2001
Stabilita per legge l'entità dei compiti da svolgere a casa.
Europa e Mondo
Belgio, Maggio 2001
-
martedì 10.07.2001
Belgio, gratuità
Europa e Mondo
Belgio, Luglio 2001
-
sabato 08.03.2003
Manifestazione contro il Gats
Europa e Mondo
Belgio, Marzo 2003
-
martedì 20.09.2005
Belgio: venti alunni per classe
Europa e Mondo
Belgio - Settembre 2005
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 27 SETTEMBRE | Convegno sul CCNL nel settore universitario, Università di Verona ore 9.00, partecipa Gianna Fracassi.
- 28 SETTEMBRE | Incontro su Atto di indirizzo CCNL Area dirigenziale “Istruzione e Ricerca”, MIM ore 11.00.
- 28-29 SETTEMBRE | Convegno nazionale sulla dispersione scolastica per il centenario di Don Milani, Catania ore 17.30, partecipa Gianna Fracassi.
- 4 OTTOBRE | Stipula aggiornamento CCNI 2021-2024 su utilizzazione fondo di istituto personale AFAM, MUR ore 16.30.
- 6 OTTOBRE | "Alle radici della scuola della Costituzione", seminario nazionale CIDI-MCE-Proteo Fare Sapere. Roma, ore 10.00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 7 OTTOBRE | “La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni in piazza a Roma.
- 12 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
- 16 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
I più letti
-
Incarichi di supplenza da graduatorie d’istituto 2023/24: convocazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Pensionamenti scuola: entro il 23 ottobre 2023 le domande online
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
-
Iniziata la trattativa all’Aran sulle sequenze contrattuali del contratto “Istruzione e Ricerca”
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali