https://www.flcgil.it/@3896454
Concorso a cattedre nella scuola
Normativa, approfondimenti e materiali utili per orientarsi nella procedura del concorso ordinario.
27/02/2016


Le novità
Per maggiori informazioni e per la consulenza è possibile rivolgersi presso le nostre sedi.
Nuove classi di concorso e corrispondenze tra vecchie e nuove
- Il nuovo regolamento e le relative tabelle
- Controlla le corrispondenze tra vecchie e nuove classi di concorso
Memo
La domande di partecipazione al concorso avvengono attraverso le istanze online del MIUR entro il 30 marzo 2016 (ore 14.00). Per poter accedere alla procedura è necessario registrarsi. È disponibile sul nostro sito una guida che illustra le procedure da seguire.
La normativa
- Decreto ministeriale 92/16 (Titoli di specializzazione per l'insegnamento di italiano L2)
- Decreto ministeriale 93/16 (Ambiti disciplinari classi di concorso)
- Decreto ministeriale 94/16 (Titoli valutabili concorso docenti)
- Decreto ministeriale 95/16 (Prove e programmi concorso docenti)
- Decreto direttoriale 105/16 (Bando di concorso infanzia e primaria)
- Decreto direttoriale 106/16 (Bando di concorso scuola secondaria)
- Decreto direttoriale 107/16 (Bando di concorso sostegno)
Le nostre schede di lettura
Partecipare alle commissioni di concorso
Il calendario delle prove
Indicazioni per le prove e le graduatorie di merito
- Valutazione prova scritta e indicazioni per la prova pratica
- Chiarimenti sullo svolgimento della prova orale e sulle graduatorie di merito
Concorsi precedenti
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 27 SETTEMBRE | Convegno sul CCNL nel settore universitario, Università di Verona ore 9.00, partecipa Gianna Fracassi.
- 28 SETTEMBRE | Incontro su Atto di indirizzo CCNL Area dirigenziale “Istruzione e Ricerca”, MIM ore 11.00.
- 28-29 SETTEMBRE | Convegno nazionale sulla dispersione scolastica per il centenario di Don Milani, Catania ore 17.30, partecipa Gianna Fracassi.
- 4 OTTOBRE | Stipula aggiornamento CCNI 2021-2024 su utilizzazione fondo di istituto personale AFAM, MUR ore 16.30.
- 6 OTTOBRE | "Alle radici della scuola della Costituzione", seminario nazionale CIDI-MCE-Proteo Fare Sapere. Roma, ore 10.00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 7 OTTOBRE | “La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni in piazza a Roma.
- 12 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
- 16 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
I più letti
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Incarichi di supplenza da graduatorie d’istituto 2023/24: convocazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
-
Scuola, corsi abilitanti docenti: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
-
Piano scuola 4.0 del PNRR. Le scuole hanno bisogno di risposte, il Ministero affronti i problemi e non le lasci sole