-
giovedì, 22 aprile 2021
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il governo cede alle Regioni e a una quota crescente dei prof: si rinuncia all’idea di chiudere le lezioni in presenza Dopo un anno, tanti i nodi ancora irrisolti: dai trasporti ai tamponi, dal distanziamento in aula ai sistemi di aerazione
-
martedì, 16 marzo 2021
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
In arrivo il decreto: mille posti di potenziamento nell'infanzia e 5 mila per il sostegno
-
giovedì, 18 febbraio 2021
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il premier sui percorsi post-diploma: "Serviranno tre milioni di diplomati in cinque anni, soprattutto in ambiente e informatica". I nodi da sciogliere: calo degli iscritti, professori stabili e rapporti con le aziende
-
martedì, 9 febbraio 2021
| ROARS
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La VII Commissione della Camera dei deputati (Cultura, istruzione, ricerca, editoria, sport) ha chiesto all’associazione ROARS un contributo sulla bozza del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Questo è il documento che ROARS ha inviato
-
martedì, 15 dicembre 2020
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
la bozza di #NextGeneration Italia spiega molto, se non tutto: 9.8% per "Istruzione e Ricerca", quasi la metà dei quali "Dalla ricerca all'Impresa", contro il 24.9% per "Digitalizzazione Innovazione Competitività e Cultura". È bene saperlo, e sapersi regolare.
-
mercoledì, 9 dicembre 2020
| Comunicato
in
Comunicati stampa
»
Comunicato unitario
Comunicato stampa unitario FLC CGIL, Cisl FSUR, Uil Scuola RUA, Snals Confsal e Gilda Unams
-
martedì, 22 settembre 2020
| Collettiva.it
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
In molte regioni del Mezzogiorno le lezioni riprenderanno il 24 settembre. Ma in queste aree i ritardi causati da anni di tagli dissennati sono ancora più evidenti: organici e infrastrutture sono in forte sofferenza. Quello che non manca è il coraggio e la forza dei lavoratori
-
giovedì, 17 settembre 2020
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La presidente Ue, Ursula Von der Leyen, ha lanciato la sua idea pratica: «Investire nell'istruzione è fondamentale per promuovere, nei nostri Paesi, una ripresa intelligente e inclusiva». Giusto, giustissimo. Qui in Italia, però, si sta vedendo in queste ore quanto sia difficile maneggiare il capitale scuola e quanto fatichino i presidi e gli insegnanti volonterosi nel riavvio delle lezioni.
-
domenica, 13 settembre 2020
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Intervista al ministro della Salute
-
domenica, 13 settembre 2020
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Parla il maestro Lorenzoni.
-
martedì, 1 settembre 2020
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Filippo Anelli Il presidente nazionale Ordini dei medici: "Il Sud del Paese rischia molto di più Nei primi giorni bisognerebbe formare gli alunni sulle nuove necessità e sensibilizzare le famiglie"
-
giovedì, 6 agosto 2020
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La ministra: "Per affrontare l'emergenza Covid 40 mila insegnanti e 10 mila amministrativi in più" E per la fornitura dei 2,4 milioni di banchi monouso si sono fatte avanti 14 aziende italiane e straniere
-
mercoledì, 5 agosto 2020
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La ministra Azzolina firma l'ordinanza per la ripartizione degli insegnanti nelle regioni: "Andranno soprattutto alle elementari". In totale l'organico aumenterà di 50 mila unità, con le assunzioni temporanee di altri diecimila bidelli. Regioni insoddisfatte
-
mercoledì, 22 luglio 2020
| Notizia Locale
in
Sicilia
»
Catania
L’iniziativa CGIL e FLC CGIL "Ripartire a settembre. La Scuola del Popolo per l'avvio del sistema istruzione" si è tenuta il 21 luglio.
-
martedì, 21 luglio 2020
| Notizia Locale
in
Notizie dalle Regioni
»
Abruzzo
Il resoconto dell’iniziativa del 20 luglio 2020.