Vertenza ITP C999 e C555: la FLC CGIL ricorre in appello
Prosegue l'azione legale della FLC a tutela degli insegnanti delle classi C999 e C555.


Nella vertenza avviata dalla FLC CGIL contro i provvedimenti del MIUR che dispongono il transito forzato del personale ITP C999 e C555 nei ruoli ATA, il giudice del TAR Lazio in un primo momento aveva trovato fondate le nostre ragioni e aveva disposto la sospensione degli atti impugnati chiedendo contestualmente chiarimenti al MIUR.
Nella successiva udienza del 22 maggio scorso il giudice però ha ritenuto di non poter confermare la sospensione prima accordata. Poichè tale pronuncia non appare convincente e per certi versi anche contraddittoria rispetto alla prima decisione assunta, la FLC CGIL ha deciso di ricorrere in appello dinanzi al Consiglio di Stato.
Restiamo infatti convinti che non sia legittimo sul piano giuridico oltre che professionale costringere il personale ITP delle classi C999 e C555 a transitare nei ruoli ATA.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Supplenze ATA a supporto PNRR e Agenda Sud: ottenuta la proroga dei contratti
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 15498 del 1 dicembre 2023 - Modalità di utilizzo facoltà assunzionali AFAM
- Decreti direttoriali Decreto dirigenziale 15427 del 1 dicembre 2023 - Attribuzione alle istituzioni delle facoltà assunzionali per i singoli profili professionali del personale tecnico amministrativo afam
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici