Vertenza ITP C999 e C555: la FLC CGIL ricorre in appello
Prosegue l'azione legale della FLC a tutela degli insegnanti delle classi C999 e C555.


Nella vertenza avviata dalla FLC CGIL contro i provvedimenti del MIUR che dispongono il transito forzato del personale ITP C999 e C555 nei ruoli ATA, il giudice del TAR Lazio in un primo momento aveva trovato fondate le nostre ragioni e aveva disposto la sospensione degli atti impugnati chiedendo contestualmente chiarimenti al MIUR.
Nella successiva udienza del 22 maggio scorso il giudice però ha ritenuto di non poter confermare la sospensione prima accordata. Poichè tale pronuncia non appare convincente e per certi versi anche contraddittoria rispetto alla prima decisione assunta, la FLC CGIL ha deciso di ricorrere in appello dinanzi al Consiglio di Stato.
Restiamo infatti convinti che non sia legittimo sul piano giuridico oltre che professionale costringere il personale ITP delle classi C999 e C555 a transitare nei ruoli ATA.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Indennità di vacanza contrattuale 2022-2024: il MEF aggiorna gli importi
-
Pensioni scuola, il MIM sta per pubblicare la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio per il 2023: Quota 103, Opzione donna, Ape Sociale
-
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze pubblica le tabelle relative all’emolumento accessorio 2023
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: terzo giorno di trattativa all'ARAN sulla parte comune
-
Autonomia differenziata: tutte le ragioni per dire NO!
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Avviso 1241 del 1 febbraio 2023 - Modalità e termini presentazione istanze autorizzazione nuove Istituzioni AFAM non statali (ai sensi dell’art 11 del DPR 8 luglio 2005) aa 2023-2024
- Note ministeriali Nota 3307 del 31 gennaio 2023 - Esame di Stato percorsi istruzione degli adulti di primo livello - Chiarimenti as 2022-23
- Note ministeriali Nota 4814 del 30 gennaio 2023 - Indicazioni operative pensione anticipata personale scolastico 1 settembre 2023
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 11 del 25 gennaio 2023 - Individuazione discipline seconda prova scritta esame di stato secondo ciclo di istruzione as 2022-2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Lombardia - Riconoscimento servizio pre-ruolo e ricostruzione di carriera: un’altra vittoria della FLC CGIL
- Attualità - Autonomia differenziata: incontro con Alessio D'Amato, candidato presidente alla Regione Lazio
- Roma - Università Roma Tor Vergata: il punto sulla riunione di contrattazione del 30 gennaio