Vertenza Ata ex EE.LL: Tribunale di Trieste
Il Tribunale di Trieste ha accolto il ricorso promosso dalla Cgil Scuola di Trieste
La Cgil Scuola di Trieste, con riferimento alla vertenza relativa al personale Ata transitato dagli EE.LL, ha promosso due cause pilota in favore di propri iscritti, al di ottenere il riconoscimento dell'anzianità maturata ai sensi dell'art. 8 della Legge 124/1999.
Il Tribunale di Trieste, con il dispositivo che pubblichiamo in calce, ha accolto il ricorso ed ha condannato il Ministero al pagamento delle differenze retributive oltre alle spese legali. Appena sarà depositata la motivazione della sentenza, sarà nostra cura pubblicarla.
Roma, 3 marzo 2004
________________________
Testo dispositivo: N. R. G. 583/03
R E P U B B L I C A I T A L I A N A
T R I B U N A L E O R D I N A R I O D I T R I E S T E
CONTROVERSIE DI LAVORO
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale, in funzione di giudice del lavoro, dott.ssa Silvia Rigon, alla pubblica udienza del 3.03.04 ha dato lettura del seguente
DISPOSITIVO
Definitivamente pronunciando nella controversia di lavoro promossa con ricorso depositato in data 21.7.2003 ed iscritto al n. 583/03 di R.G. da:
… omissis …
contro
MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA, Avvocatura dello Stato
ISTITUTO … omissis …, Avvocatura dello Stato
così provvede:
Ogni diversa domanda, deduzione od eccezione disattesa,
1. Accerta il diritto di … omissis … al riconoscimento dell'anzianità maturata alle dipendenze dell’Amministrazione Provinciale di Trieste nell'ambito del rapporto instaurato con lo Stato a seguito del trasferimento ex lege, a norma dell'art. 8 L. n. 124/1999, a decorrere dal 1.1.2000;
2. condanna le amministrazioni convenute, per quanto di competenza, a ricostruire la posizione giuridica ed economica del ricorrente, anche sotto il profilo previdenziale, in conformità a quanto deciso sub 1) e a corrispondergli le relative differenze retributive a far data dall'1.1.2000, oltre agli interessi legali dal dovuto al saldo;
3. condanna le Amministrazioni convenute al pagamento delle spese di lite che liquida in complessivi € 1.847,73, di cui € 619,75 per diritti, € 1.060,00 per onorari, € 167,98 per spese, oltre IVA e CPA.
Trieste, 3.03.2004
IL GIUDICE
Silvia Rigon
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- Elezioni RSU 2025: pubblicata la circolare ARAN
- Conversione in legge del “decreto milleproroghe”: le richieste della FLC CGIL
- Elenchi aggiuntivi GPS per docenti abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2025
- Dimensionamento della rete scolastica: due pesi e due misure il segno di Valditara Ministro del Merito
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici