
Vertenza Ata ex EE.LL.: l’anzianità maturata va riconosciuta anche ai fini economici!
Le iniziative della FLC


Come è noto con l’entrata in vigore del comma 218 dell’art. 1 della L. Finanziaria 2006 il legislatore, a fronte delle continue sconfitte subite dal Governo, in tutti i gradi di giudizio, ha provato, con una disposizione di cosidetta “interpretazione autentica”, a mettere a rischio il riconoscimento, anche ai fini economici dell’anzianità maturata dai lavoratori quando erano alle dipendenze dell’Ente locale.
La FLC Cgil, unitamente agli altri Sindacati, ha già ampiamente disapprovato la manovra messa in campo ed un Ordine del giorno approvato dla Senato all’unanimità ha confermato la legittimità delle rivendicazioni dei lavoratori.
La disposizione discriminatoria e di dubbia illegittimità costituzionale dovrà essere abrogata e, pertanto, stiamo predisponendo tutte le iniziative, anche legali, al fine di tutelare gli interessi dei lavoratori Ata.
Roma, 12 gennaio 2006
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici