V ciclo del TFA sostegno: il Miur non convoca i sindacati ed emana una nota con diverse criticità nella definizione dei requisiti di accesso
Grave che il MIUR dia indicazioni bypassando completamente i passaggi dell’informativa e del confronto sindacale previsti dal contratto nazionale


Con una lettera unitaria lo scorso 25 novembre i sindacati rappresentativi del comparto Istruzione e Ricerca hanno chiesto al MIUR di essere convocati per ricevere l’informativa e avviare il confronto sull’avvio del V ciclo del TFA per la specializzazione sul sostegno. Il MIUR non ha ancora risposto a questa richiesta ma ha diramato una nota indirizzata alle università lo scorso 27 novembre in cui fornisce chiarimenti sui titoli di accesso. Nella nota si afferma che sia per quanto riguarda i docenti laureati con tre anni di servizio, sia per quanto riguarda gli ITP i requisiti sono quelli definiti dall’art. 5 commi 1 e 2 del Dlgs 59/2017.
Questo significa che il MIUR considera non più valide le previsioni dell’art. 5 del DM 92/2019 che consentono l’accesso ai laureati con 3 anni di servizio in deroga ai 24 CFU e ali ITP con il solo diploma.
Riteniamo grave che il MIUR ignori le disposizioni vigenti sugli ITP e che dia queste indicazioni bypassando completamente i passaggi dell’informativa e del confronto sindacale previsti dal contratto nazionale.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Idonei concorso ordinario: il Ministero ha assunto l’impegno politico di garantire lo scorrimento delle graduatorie fino ad esaurimento
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, pubblicati gli esiti dei movimenti
-
Idonei concorso ordinario: oggi alle 15.00 iniziativa al Ministero dell’Istruzione e Merito per chiedere lo scorrimento delle graduatorie
-
Nomine GPS sostegno I fascia 2023/24: illustrata la bozza di decreto che regola la procedura
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2023/2024: verso una nuova proroga del precedente contratto
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- INPS Messaggio INPS 1932 del 24 maggio 2023 - Indicazioni operative incremento taglio cuneo fiscale DL 48-23
- Note ministeriali Nota 6362 del 22 maggio 2023 - Indennità e compensi per il miglioramento dell’offerta formativa E.F. 2023
- Note ministeriali Nota 30889 del 19 maggio 2023 - Proroga funzioni 24 mesi ATA
- Note ministeriali Nota 30809 del 18 maggio 2023 - Concorso 24 mesi ATA proroga presentazione delle domande
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici