Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2021/2022: come presentare domanda
Nella nostra scheda di approfondimento requisiti, informazioni e indicazioni utili per orientarsi nella compilazione delle domande per la mobilità annuale.


Per il personale a tempo indeterminato docente, educativo e per gli insegnanti di religione cattolica, è in pieno svolgimento la campagna di mobilità annuale per il prossimo anno scolastico 2021/2022, la cui data ultima per la presentazione delle domande è fissata il prossimo 5 luglio. Dal 28 giugno al 12 luglio 2021 sarà la volta del personale ATA.
Con lo scopo di fornire a tutti/e uno strumento chiaro e completo di sintesi dei contenuti contrattuali, con l’indicazione degli aventi titolo, le modalità di presentazione delle domande e tutto quanto c’è da sapere per una corretta compilazione, mettiamo a disposizione la nostra scheda di approfondimento, aggiornata e completa di link per un veloce accesso ai documenti.
GUIDA ALLE DOMANDE
SCADENZE | SPECIALE
Con la nota 18372 del 14 giugno 2021 il Ministero dell’Istruzione ha definito le date e le modalità per la presentazione delle domande.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA
-
Piano Scuola 4.0: l’Unità di Missione del PNRR proroga al 31 luglio il termine per l’individuazione dei fornitori
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
VIII ciclo del TFA sostegno: la riserva per chi ha 3 anni di servizio è del 35% dei posti. Prove di accesso dal 4 al 7 luglio
-
Mobilità scuola 2023/2024: pubblicati i trasferimenti/passaggi del personale ATA
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Legislazioni Specifiche Testo del DL legge 44-23 con emendamenti approvati dalle Commissioni riunite I e XI della Camera dei deputati
- Decreti legge Decreto Legge 61 del 2 giugno 2023 - Interventi urgenti emergenza eventi alluvionali a partire dal 1° maggio 2023
- Note ministeriali Nota 14085 del 1 giugno 2023 - Indicazioni per Redazione PEI
- Note ministeriali Nota 6768 del 31 maggio 2023 - Utilizzazioni a.a. 2023/2024 rilevazione delle posizioni di stato
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici