Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2019/2020: dal 9 luglio le domande
Online per i nostri lettori la guida e lo speciale per districarsi nelle procedure e nella compilazione delle domande.


Con la nota 28978/19 il MIUR ha definito le date e la modalità per la presentazione delle domande della prossima mobilità annuale da parte di docenti, educatori e personale ATA.
Si inizia il 9 luglio e ci sarà tempo fino al 20 luglio.
Nella nostra guida e nello speciale la sintesi della normativa con informazioni e indicazioni utili per districarsi nelle procedure e nella compilazione delle domande.
I modelli di domanda e le dichiarazioni cartacee sono disponibili sul sito del MIUR.
Nel nostro speciale, la dichiarazione personale cumulativa e la dichiarazione personale cumulativa precedenza legge 104/92.
Modalità di presentazione delle domande
Docenti
Ogni ordine e grado, online
Docenti assunti ex DDG 85/2018, cartacea
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie verso le discipline specifiche dei licei musicali
Cartacea
Personale ATA (ausiliario, tecnico ed amministrativo)
Cartacea
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Come si diventa insegnante?
-
Supplenze ATA a supporto PNRR e Agenda Sud: ottenuta la proroga dei contratti
-
Concorso docenti scuola infanzia e primaria 2023 (PNRR) [SPECIALE]
-
Scuola, riforma Valditara della secondaria di secondo grado. Cgil e FLC: il Governo ritiri una proposta dannosa per gli alunni e le alunne e per l'intero Paese
-
PNRR e decreto legge anticipi: i contenuti dell’emendamento sui contratti temporanei per il personale ATA
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 15498 del 1 dicembre 2023 - Modalità di utilizzo facoltà assunzionali AFAM
- Decreti direttoriali Decreto dirigenziale 15427 del 1 dicembre 2023 - Attribuzione alle istituzioni delle facoltà assunzionali per i singoli profili professionali del personale tecnico amministrativo afam
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 15359 del 30 novembre 2023 - Istituzione corsi di studio istituzioni AFAM statali in sedi decentrate
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici