Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2016/2017: calendario delle date di presentazione delle domande
Tutti i docenti interessati presenteranno domanda online, tranne gli insegnanti di religione cattolica e i richiedenti l’utilizzazione nelle discipline specifiche dei licei musicali che la produrranno con i moduli cartacei. Stessa modalità cartacea per il personale ATA ed educativo.
Con la nota 19976 del 22 luglio 2016 il MIUR ha trasmesso ufficialmente le date utili per le operazioni di utilizzazione e assegnazione provvisoria del personale docente, educativo e ATA per l’anno scolastico 2016/2017. Nei prossimi giorni la nostra consueta scheda di supporto.
La domanda va presentata online da tutti i docenti interessati, fatta eccezione per gli insegnanti di religione cattolica e per i richiedenti l’utilizzazione nelle discipline specifiche dei licei musicali, che la produrranno con i moduli cartacei.
Stessa modalità cartacea per il personale ATA ed educativo.
Queste le date:
- dal 28 luglio al 12 agosto personale docente della scuola dell’infanzia
- dal 5 agosto al 18 agosto personale docente della scuola primaria
- dal 18 al 28 agosto personale docente della scuola di I e II grado;
- dal 25 luglio al 5 agosto personale educativo e insegnanti di religione cattolica;
- entro il 20 agosto personale ATA
In allegato, insieme alla nota ministeriale, anche il testo dell’ipotesi di Contratto collettivo nazionale integrativo (CCNI) siglato il 15 giugno 2016 ancora al vaglio degli organismi competenti per ottenere la certificazione prevista dal DLgs 165/01.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
- Con i giudizi sintetici e il voto di condotta, Valditara punisce anziché educare
- Decreto su esoneri e semi-esoneri dei docenti Tutor: Valditara prende le risorse anche dal taglio alla “card docenti”
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 56 del 13 gennaio 2025 - Aggregazione procedure concorsuali accesso ruoli personale docente infanzia e primaria posto comune e sostegno
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 55 del 13 gennaio 2025 - Aggregazione procedure concorsuali accesso ruoli personale docente secondaria primo e secondo grado posto comune e sostegno
- Note ministeriali Nota 6053 del 10 gennaio 2025 - Avviso concorso ordinario funzionari EQ (DSGA) apertura termini presentazione candidature a componente commissione
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 295 del 10 gennaio 2025 - Attribuzione 4 facoltà assunzionali Afam
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici