https://www.flcgil.it/@3894168
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2012-2013: nota di chiarimenti del MIUR
Il Ministero dell'Istruzione ribadisce la validità delle domande cartacee.
23/07/2012
Vai agli allegati


Il MIUR, con la nota 5667 del 23 luglio 2012, ribadisce la validità delle domande presentate in forma cartacea anche nel caso in cui singoli ambiti territoriali o uffici scolastici regionali hanno definito modalità organizzative diverse (on line).
La vicenda era stata sollevata alcuni giorni fa dalla FLC CGIL che aveva avuto notizia della decisione di alcuni territori di procedere esclusivamente attraverso la modalità on line.
L'amministrazione quindi con la nota che alleghiamo interviene e fa chiarezza a garanzia sia del diritto del lavoratore interessato che del corretto avvio dell'anno scolastico.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Come si diventa insegnante?
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 15498 del 1 dicembre 2023 - Modalità di utilizzo facoltà assunzionali AFAM
- Decreti direttoriali Decreto dirigenziale 15427 del 1 dicembre 2023 - Attribuzione alle istituzioni delle facoltà assunzionali per i singoli profili professionali del personale tecnico amministrativo afam
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 15359 del 30 novembre 2023 - Istituzione corsi di studio istituzioni AFAM statali in sedi decentrate
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici