TFR: libertà di scelta per i dipendenti pubblici
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 111 del 15 maggio il decreto del Presidente del Consiglio che istituisce i fondi pensione dei dipendenti pubblici
Scatta anche per i dipendenti pubblici la possibilità di iscriversi ai fondi pensione.
E' stato infatti pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 111 del 15 maggio il decreto del Presidente del Consiglio che istituisce i fondi pensione dei dipendenti pubblici. Il nuovo trattamento si applicherà con modalità diverse ai vecchi e nuovi assunti: per chi è in servizio alla data del 30 maggio (corrispondente a quella di entrata in vigore del decreto) ci sarà la possibilità di optare per il passaggio dall'indennità di buonuscita (che ha un carattere contributivo) al trattamento di fine rapporto come previsto per i dipendenti privati. Per i nuovi assunti, invece, il passaggio sarà automatico.
Non tutte le somme però saranno automaticamente investite nei fondi: in base alla legge infatti le risorse destinabili ai fondi comuni del pubblico impiego ammontano a 200 miliardi annui. Le quote eventualmente "scoperte" saranno versate in maniera figurativa: al momento della pensione del dipendente l'Inpdap, che gestirà il Tfr dei pubblici, conferirà al fondo il capitale maturato rivalutato in base ad una media del rendimento di un paniere di fondi complementari.
Roma, 25 maggio 2000
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Disabilità e inclusione scolastica: nuova sentenza dispone l’implementazione delle ore di sostegno e il risarcimento economico
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
- Concorso PNRR 2: nuove aggregazioni per la prova orale
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici