153 Articoli taggati come tfr/tfs
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 16.11.2023
Accordo modalità di adesione Fondo Espero del 16 novembre 2023
Previdenza
-
giovedì 16.11.2023
Previdenza complementare: sottoscritta l’intesa definitiva per una nuova regolamentazione dell’adesione al Fondo Espero
Previdenza
L’accordo interessa le lavoratrici e i lavoratori di Scuola e Afam e offre garanzie di una scelta consapevole e informata senza indebolire le rivendicazioni per un sistema previdenziale pubblico più equo, tra le ragioni dello sciopero del 17 novembre.
-
lunedì 09.10.2023
Pensionamenti scuola 2024: domande entro il 23 ottobre per docenti e ATA
Scuola
La nota ministeriale ricalca sostanzialmente quelle degli scorsi anni, senza tenere in alcun conto le osservazioni ribadite dai sindacati in sede di informativa sindacale. Permangono lacune e criticità.
-
lunedì 18.09.2023
Pensionamenti scuola: entro il 23 ottobre 2023 le domande online
Scuola
Il Ministero dell’Istruzione ha diramato il decreto e la circolare sulle cessazioni dal servizio dal 1° settembre 2024. Inascoltate le richieste avanzate dalla FLC in sede di informativa.
-
venerdì 15.09.2023
Decreto ministeriale 185 del 15 settembre 2023 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024
Decreti ministeriali
-
lunedì 18.09.2023
Nota 54257 del 18 settembre 2023 – Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024 Indicazioni operative DM 185-23
Note ministeriali
-
venerdì 08.09.2023
Pensionamenti personale scolastico 1° settembre 2024: attesa la pubblicazione del decreto e della circolare ministeriale
Scuola
Nell’incontro di informativa, il Ministero ha indicato il 23 ottobre come termine per la presentazione delle domande di cessazione. La FLC CGIL ha evidenziato criticità e presentato proposte di modifica.
-
venerdì 22.09.2023
Volantone FLC INCA SPI CGIL come si va in pensione nella scuola nel 2024
Approfondimenti
-
domenica 25.06.2023
Tfr e Tfs dipendenti pubblici, Corte Costituzionale: anticostituzionale il differimento e la rateizzazione
Attualità
CGIL-FLC-FP: adesso il Governo intervenga.
-
venerdì 04.11.2022
Circolare INPS 125 del 4 novembre 2022 - Istruzioni operative utilizzo canale telematico TFS
INPS
-
martedì 07.02.2023
Circolare INPS e Passweb: un sovraccarico di lavoro a cui le scuole non sono tenute
Scuola
L'INPS dirama alle scuole le precisazioni sull’avvio in modalità esclusiva del canale telematico TFS-TFR. Assente il MIM, nessun coinvolgimento del sindacato.
-
lunedì 30.01.2023
Messaggio INPS 430 del 30 gennaio 2023 - Istituzione nuova prestazione anticipazione ordinaria TFS-TFR in favore degli iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali
INPS
-
venerdì 03.02.2023
INPS: istituzione della nuova forma di anticipazione ordinaria del TFS/TFR per i pensionati del pubblico impiego
Previdenza
Necessaria l’iscrizione al Fondo credito.
-
martedì 07.06.2022
Previdenza complementare: sottoscritta l’Ipotesi di accordo per una nuova regolamentazione dell’adesione al Fondo Espero
Previdenza
L’accordo interessa le lavoratrici e i lavoratori della Scuola e dell’Afam e offre garanzie per una scelta consapevole e informata. Prosegue l’impegno della categoria e della Confederazione per una riforma strutturale del sistema previdenziale pubblico.
-
martedì 31.05.2022
Ipotesi accordo modalità di adesione Fondo Espero del 31 maggio 2022
Accordi e contratti quadro pubblico impiego
-
lunedì 09.05.2022
Elezioni Fondo Espero 2022: la FLC CGIL conferma i suoi delegati
Previdenza
Cresce, seppur di poco, la partecipazione al voto.
-
venerdì 22.04.2022
Gli associati del Fondo Espero: quanti sono e quanti potrebbero essere
Previdenza
Le serie storiche della composizione degli associati per qualifiche e per età.
-
martedì 19.04.2022
Elezioni Fondo Espero 2022 - Istruzioni voto
Previdenza
-
martedì 19.04.2022
Elezioni Assemblea delegati Espero 5, 6 e 7 maggio 2022, le modalità di voto
Previdenza
Pochi clic da computer, tablet o smartphone per un voto che guarda al tuo futuro previdenziale.
-
sabato 02.04.2022
È uscito il numero di aprile 2022 di Previdenza News della FLC CGIL
Previdenza
La newsletter di informazione previdenziale per i settori della conoscenza.
-
venerdì 01.04.2022
CGIL e FLC impegnate per una vera riforma delle pensioni e il rilancio di quella integrativa
Previdenza
La presenza del nostro sindacato nell’Assemblea dei delegati degli associati di Espero rappresenta una garanzia e un impegno per la tutela e la valorizzazione del risparmio delle lavoratrici e dei lavoratori che aderiscono al Fondo.
-
lunedì 28.03.2022
Lista candidate e candidati FLC CGIL elezioni Fondo Espero 5, 6 e 7 maggio 2022
Approfondimenti
-
lunedì 28.03.2022
Le candidate e i candidati FLC CGIL per l’Assemblea del Fondo Espero
Previdenza
Presentata il 24 marzo la lista del nostro sindacato per l’Assemblea dei delegati degli associati. Si vota il 5, 6 e 7 maggio 2022.
-
giovedì 17.03.2022
Perchè votare i candidati della FLC CGIL alle elezioni Fondo Espero 2022
Locandine, manifesti e volantini
-
giovedì 17.03.2022
La FLC CGIL difende i tuoi diritti anche nella previdenza integrativa
Previdenza
Il 5, 6 e 7 maggio 2022 si vota online per rinnovare l’Assemblea dei delegati degli associati al Fondo Espero.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 5 DICEMBRE | Audizione su ddl 924 Istituzione filiera formativa tecnologico-professionale presso 7a Commissione Senato, ore 14:00.
- 6 DICEMBRE | Incontro chiarimento azioni PNRR. MIM, ore 15:30.
- 7 DICEMBRE | Incontro informativa su direttiva obiettivi formativi, linee di indirizzo e direttiva accreditamento enti. MIM, ore 10:30.
- 14 DICEMBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale art. 178 ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” triennio 2019/2021. ARAN, ore 10:30.
Seguici su facebook
I più letti
-
Come si diventa insegnante?
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Supplenze ATA a supporto PNRR e Agenda Sud: ottenuta la proroga dei contratti