TFA sostegno: i candidati con tre anni di servizio specifico ammessi alla prova scritta
Viene recepita con Decreto Interministeriale la norma prevista dal decreto scuola. Il punteggio del test preselettivo non sarà conteggiato ai fini della graduatoria di ammissione.


Con il Decreto Interministeriale 90 del 7 agosto 2020, i ministeri dell’istruzione e dell’università recepiscono la norma del Decreto Legge 8 aprile 2020, n. 22, convertito con modificazioni dalla Legge 6 giugno 2020, n. 41, in base alla quale accedono direttamente alle prove scritte del TFA per il sostegno i soggetti che nei dieci anni scolastici precedenti abbiano svolto almeno tre annualità di servizio, anche non consecutive sullo specifico posto di sostegno del grado cui si riferisce la procedura. L’esonero è previsto anche per i candidati con invalidità uguale o superiore all’80%, secondo l’articolo 20, comma 2-bis della legge 104/92.
Per uniformare i punteggi di accesso alla graduatoria degli ammessi al corso, come da noi più volte sollecitato, il punteggio del test preselettivo non sarà computato ai fini della stessa graduatoria.
Gli atenei sono tenuti a riaprire i termini dei bandi per un periodo non inferiore a quattordici giorni.
Sono confermate le date delle prove preselettive definite con il Decreto Ministeriale 41/20.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA
-
Piano Scuola 4.0: l’Unità di Missione del PNRR proroga al 31 luglio il termine per l’individuazione dei fornitori
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
VIII ciclo del TFA sostegno: la riserva per chi ha 3 anni di servizio è del 35% dei posti. Prove di accesso dal 4 al 7 luglio
-
Mobilità scuola 2023/2024: pubblicati i trasferimenti/passaggi del personale ATA
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 91370 del 5 giugno 2023 - PNRR Investimento Scuola 4-0 Comunicazioni
- Legislazioni Specifiche Testo del DL legge 44-23 con emendamenti approvati dalle Commissioni riunite I e XI della Camera dei deputati
- Decreti legge Decreto Legge 61 del 2 giugno 2023 - Interventi urgenti emergenza eventi alluvionali a partire dal 1° maggio 2023
- Note ministeriali Nota 14085 del 1 giugno 2023 - Indicazioni per Redazione PEI
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici