Telegramma del Presidente della Repubblica alla Cgil Scuola
In occasione dell’iniziativa della Cgil Scuola, organizzata per il giorno 3 dicembre nell’ambito della giornata europea dei disabili, il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi ci ha inviato questo telegramma


In occasione dell’iniziativa della Cgil Scuola, organizzata per il giorno 3 dicembre nell’ambito della giornata europea dei disabili, il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi ci ha inviato questo telegramma.
Lo ringraziamo per l’onore che ci ha fatto e per le parole usate, che testimoniano ancora una volta dell’alta considerazione attribuita dal nostro Presidente ai diritti delle persone ed al ruolo della scuola.
" IL VOSTRO CONVEGNO SOTTOLINEA I TEMI DELL’INTEGRAZIONE FRA DIVERSE ABILITA’ E RIASSUME CON EFFICACIA I PRESUPPOSTI IDEALI DELLA GIORNATA E DELL’ANNO EUROPEO DEL DISABILE PROCLAMATO PER IL PROSSIMO 2003.
LA CGIL HA CONTRIBUITO A DIFFONDERE UNA CULTURA DELLE PARI OPPORTUNITA’ PER REALIZZARE UN’AUTENTICA COESIONE SOCIALE, SECONDO GLI INTENTI DELLA DICHIARAZIONE DI MADRID.
QUESTO DOCUMENTO ATTRIBUISCE ALLA SCUOLA E ALLE ASSOCIAZIONI DEI LAVORATORI UN RUOLO PRIVILEGIATO DI STIMOLO E SUPPORTO NEL CAMMINO DELL’UNIONE EUROPEA VERSO LA SOCIETA’ SENZA BARRIERE.
CON QUESTA CONSAPEVOLEZZA E CON L’INVITO A PROSEGUIRE NEL VOSTRO IMPEGNO, INVIO AGLI ORGANIZZATORI E A TUTTI I PRESENTI UN CORDIALE SALUTO AUGURALE. “
CARLO AZEGLIO CIAMPI.
Roma, 4 dicembre 2002
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Come si diventa insegnante?
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Supplenze ATA a supporto PNRR e Agenda Sud: ottenuta la proroga dei contratti
-
Scuola, posta elettronica docenti e ATA: disattivazione vecchia casella il 20 dicembre
-
Scuola, riforma Valditara della secondaria di secondo grado. Cgil e FLC: il Governo ritiri una proposta dannosa per gli alunni e le alunne e per l'intero Paese
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 15498 del 1 dicembre 2023 - Modalità di utilizzo facoltà assunzionali AFAM
- Decreti direttoriali Decreto dirigenziale 15427 del 1 dicembre 2023 - Attribuzione alle istituzioni delle facoltà assunzionali per i singoli profili professionali del personale tecnico amministrativo afam
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 15359 del 30 novembre 2023 - Istituzione corsi di studio istituzioni AFAM statali in sedi decentrate
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici