Superamento sbarramento 10% concorso Presidi Incaricati. Incontro con Rifondazione Comunista.
Oggi si è svolto un incontro con i Gruppi parlamentari di Rifondazione Comunista per il superamento dello sbarramento del 10% in Finanziaria nel concorso riservato.


Proseguendo negli incontri con i Gruppi parlamentari alle 13.00 di oggi FLC Cgil CISL Scuola UIL Scuola SNALS Confsal sono stati ricevuti dalla Senatrice Cappelli di Rifondazione Comunista. Anche a lei, come era già avvenuto con il Senatore D’Onofrio dell’UDC , le OO.SS. hanno avanzato la richiesta di estendere la misura, già prevista nel testo della finanziaria in discussione alla Camera, del superamento dello sbarramento del 10% anche ai Presidi incaricati. La Senatrice ha assicurato il suo interessamento a nome di Rifondazione comunista e la sua azione di concertazione con gli altri Gruppi parlamentari della maggioranza affinché i problemi sollevati trovino un’adeguata soluzione nell’ambito della Finanziaria. Il prossimo incontro si svolgerà con il Gruppo dell’UDEUR.
Roma 4 ottobre 2006
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Come si diventa insegnante?
-
Supplenze ATA a supporto PNRR e Agenda Sud: ottenuta la proroga dei contratti
-
Scuola, riforma Valditara della secondaria di secondo grado. Cgil e FLC: il Governo ritiri una proposta dannosa per gli alunni e le alunne e per l'intero Paese
-
Scuola, posta elettronica docenti e ATA: disattivazione vecchia casella il 20 dicembre
-
PNRR e decreto legge anticipi: i contenuti dell’emendamento sui contratti temporanei per il personale ATA
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 15498 del 1 dicembre 2023 - Modalità di utilizzo facoltà assunzionali AFAM
- Decreti direttoriali Decreto dirigenziale 15427 del 1 dicembre 2023 - Attribuzione alle istituzioni delle facoltà assunzionali per i singoli profili professionali del personale tecnico amministrativo afam
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 15359 del 30 novembre 2023 - Istituzione corsi di studio istituzioni AFAM statali in sedi decentrate
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici