Sulle sanzioni ai Dirigenti Scolastici deve essere rispettato il Contratto
In alcune situazioni sono stati adottati provvedimenti di revoca dell’incarico senza rispettare le procedure di garanzia del Contratto. I Sindacati inviano una lettera al Ministro.


Nel corso dell’anno scolastico appena trascorso alcuni Direttori regionali hanno adottato dei provvedimenti senza rispettare le norme di garanzia previste dal CCNL dell’Area V della Dirigenza Scolastica. In alcune realtà non sono stati costituiti i Comitati di garanzia e non per responsabilità sindacale, sono state disposte revoche senza il prescritto parere dell’Organo regionale o senza neppure aver sentito l’interessato.
I Sindacati firmatari del Contratto hanno deciso di inviare una lettera al Ministro e alla Direzione del personale per puntualizzare quanto sopra e richiamare al rispetto della legge l’Amministrazione, al fine di evitare un sicuro contenzioso per comportamento antisindacale.
Roma, 3 ottobre 2007
_________________
Roma, 3 ottobre 2007
Al Ministro della Pubblica Istruzione
On.le G. Fioroni
Gabinetto
Alla Direzione Generale del Personale della Scuola
Dott. G. Fiori
Viale Trastevere 76/A
00153 Roma
Prot. N. 506/2007
Oggetto: interventi sanzionatori in violazione delle norme contrattuali (art. 35 e 36 del CCNL 11 aprile 2006 dell’Area V) a carico dei Dirigenti Scolastici.
Le scriventi Organizzazioni Sindacali, rappresentative dell’Area V della Dirigenza Scolastica, segnalano episodi di violazione contrattuale verificatisi in alcune realtà regionali a danno dei Dirigenti Scolastici.
Premesso che, in ragione dell’articolo 40, comma 4. del D.L.vo 165/2001, le Amministrazioni pubbliche sono tenute all’osservanza degli obblighi assunti con in Contratti collettivi nazionali e integrativi, si segnala che talora sono stati revocati gli incarichi ai Dirigenti Scolastici in violazione degli articoli 20, 36 e 37 del CCNL dell’Area V.
In particolare risulta alle scriventi che in alcune realtà regionali non sono stati costituiti gli organi di garanzia previsti dall’articolo 37 del citato CCNL, a fronte del tempestivo adempimento a carico delle Organizzazioni Sindacali di segnalazione di un nominativo di parte sindacale rappresentativo delle Organizzazioni sottoscrittrici del Contratto.
Risulta altresì che sono state disposte revoche di incarico o provvedimenti di recesso unilaterale senza aver attivato la procedura contrattuale di consultazione del suddetto Comitato regionale di garanzia e che vengono disposte ispezioni il cui esito è precluso alla visione dell’interessato ( e ciò in spregio alla legge 241/90).
Da ultimo si segnala che vengono perfino adottati provvedimenti di revoca non solo senza ispezioni ma anche senza aver sentito in contraddittorio il Dirigente Scolastico.
In ragione di quanto sopra chiediamo un intervento di merito finalizzato al rispetto delle clausole contrattuali nazionali allo scopo di pervenire alla rapida costituzione, ove assenti, degli organismi regionali di cui all’articolo 37 del CCNL, e di assicurare a livello terrirtoriale un comportamento rispettoso degli istituti contrattuali pattuiti.
Riservandoci di attivare ogni idonea iniziativa di tutela dei diritti dei Dirigenti Scolastici contrattualmente definiti, rimaniamo a disposizione per ogni chiarimento e cogliamo l’occasione per inviare
Cordiali saluti.
FLC Cgil - CISL Scuola - SNALS Confsal - Cida ANP
E. Panini - F. Scrima - M.P. Nigi - G. Rembado
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 7 dicembre
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Come sta cambiando la scuola secondaria: un incontro per approfondire le riforme imminenti
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 134894 del 21 novembre 2023 - DM 176-23 - Agenda SUD - Avviso adesione iniziativa
- Note ministeriali Manuale operativo avviso nota 134894 del 21 novembre 2023
- Note ministeriali Nota 14458 del 17 novembre 2023 - Aggiornamento Contratto integrativo nazionale AFAM 2021-2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici