Sperimentazione della filiera tecnologico-professionale: CGIL e FLC argomentano la propria contrarietà
Inviate le memorie relative all’incontro tenuto al Ministero l'8 giugno per la presentazione della sperimentazione.


A seguito dell’incontro di informativa relativa al progetto di sperimentazione della filiera tecnologico-professionale, tenutosi lo scorso 8 giugno, la FLC e la CGIL hanno inviato le puntuali osservazioni già articolate al dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione del Ministero dell’Istruzione durante l’incontro in presenza.
Riportiamo il file relativo al progetto di sperimentazione che descrive a grandi linee il previsto nuovo impianto della filiera tecnologico-professionale.
La sperimentazione che riguarderà sia il sistema di Istruzione professionale, sia il sistema di Istruzione e Formazione Professionale, non è ancora formalizzata in un intervento normativo di cui si prevede la prossima emanazione. L’Amministrazione si è impegnata a consultare preventivamente le organizzazioni sindacali sulla bozza del provvedimento normativo che è allo studio dell’ufficio legislativo del Ministero.
Oggi, 12 giugno, abbiamo inviato le puntuali osservazioni riportate nel documento condiviso tra CGIL e FLC, rilevando una forte preoccupazione per la definizione di un percorso che rischia di ridurre complessivamente il diritto allo studio con meno ore di studio in percorsi quadriennali, impoverendo il valore legale del titolo di studio, con una evidente subordinazione della scuola alle imprese che insistono oggi sul territorio.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica
-
Concorso educazione motoria scuola primaria: avviso calendario prove scritte
-
Concorsi PNRR e corsi abilitanti: una scheda sintetica a cura della FLC CGIL
-
Come sta cambiando la scuola secondaria: un incontro per approfondire le riforme imminenti
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 134894 del 21 novembre 2023 - DM 176-23 - Agenda SUD - Avviso adesione iniziativa
- Note ministeriali Manuale operativo avviso nota 134894 del 21 novembre 2023
- Note ministeriali Nota 14458 del 17 novembre 2023 - Aggiornamento Contratto integrativo nazionale AFAM 2021-2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici