Seminario MIUR sull’integrazione: ma i Sindacati no
Seminario su Integrazione scolastica. Riccione 11-13 aprile


Non sappiamo se l’episodio denunciato nella lettera che pubblichiamo sia frutto di disattenzione o di una precisa scelta.
In entrambi i casi la sostanza non cambia: alla richiesta della CGIL di poter partecipare ai lavori del Seminario è stato opposto un rifiuto.
Abbiamo trovato questa discriminazione inaccettabile e l’abbiamo denunciata con forza anche con una nostra presa di posizione.
Roma, 11 aprile 2005
On. Letizia Moratti
Ministro Pubblica Istruzione
Roma, 5 aprile 2005
Oggetto : Seminario su Integrazione scolastica. Riccione 11-13 aprile
Signor Ministro,
esprimiamo una ferma protesta contro l’atteggiamento discriminatorio nei confronti delle organizzazioni sindacali sulla partecipazione ai lavori del seminario in oggetto.
Sfugge la ragione per la quale al sindacato, nello specifico alla CGIL, sia stato precluso l’invito ai lavori pur avendo un dipartimento sulle politiche per la disabilità riconosciuto a livello nazionale ed europeo.
Chiediamo un Suo intervento immediato per il ripristino delle “normali relazioni” tra le Istituzioni e le Organizzazioni sociali, rappresentanti di lavoratori e studenti anche “con disabilità”.
Pregiandoci di una Sua sollecita risposta restiamo in attesa.
Distinti saluti
Fabrizio Dacrema
Coordinatore dipartimento Responsabile Nazionale Nina Daita
Formazione e Ricerca CGIL
Ufficio Politiche per la disabilità
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
-
Mobilità scuola 2023/2024: al via la presentazione delle domande ATA
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: ai supplenti brevi e saltuari saranno liquidati entro fine marzo
-
Importante risultato della FLC CGIL: il MUR scrive agli Atenei per prevedere una sessione di laurea per Scienze della Formazione Primaria a giugno
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 7435 del 14 marzo 2023 - Proroga per la predisposizione ed approvazione del conto consuntivo 2022
- Note ministeriali Nota 4792 del 14 marzo 2023 - Sessione di laurea per i corsi di Scienze della formazione primaria giugno 2023
- Note ministeriali Nota 3127 del 10 marzo 2023 - Personale tecnico-amministrativo, reclutamento e mobilità anno accademico 2023/2024
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 45 del 9 marzo 2023 - Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione anno scolastico 2022/2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici