Scuole italiane all’estero: trasmessi il contingente 2021/2022 e il decreto per le commissioni degli esami di Stato
Come annunciato, il MAECI ha inviato alle organizzazioni sindacali il decreto firmato per il contingente 2021-22 e il decreto per la definizione delle commissioni per gli esami di stato.


Il 27 aprile 2021 il MAECI ha trasmesso il decreto del contingente 2021-22 , approvato dagli organismi di controllo e sottoscritto anche da MI e MEF.
Confermati i 674 posti definiti dal D.lgs 64/2017, il contingente per l’a.s. 2020/2021 si configura così:
Categoria |
Numero posti |
Dirigenti scolastici |
46 |
Docenti scuola infanzia |
4 |
Docenti scuola primaria |
220 |
Docenti scuola primaria sostegno |
10 |
Docenti scuola primaria cattedre miste |
1 |
Docenti scuola secondaria di I grado |
95 |
Docenti scuola secondaria di I grado sostegno |
6 |
Docenti scuola secondaria di I grado cattedre miste |
2 |
Docenti scuola secondaria di II grado |
134 |
Docenti scuola secondaria di II grado di sostegno |
4 |
Docenti scuola secondaria di II grado cattedre miste |
1 |
Docenti scuola secondaria di I e II grado – lettori |
85 |
Docenti scuola secondaria di I e II grado – lettori con incarichi extra accademici |
45 |
Direttori dei servizi generali ed amministrativi |
11 |
Assistenti amministrativi |
10 |
674 |
Il contingente per le Scuole Europee, ai sensi dell’art.35 co.2 del D.lgs. 64/2017, è definito in 120 unità:
Categoria |
Numero posti |
Dirigenti scolastici |
1 |
Docenti scuola infanzia |
6 |
Docenti scuola primaria |
45 |
Docenti scuola primaria sostegno |
16 |
Docenti scuola primaria cattedre miste |
52 |
120 |
Contestualmente è stato anche inviato il decreto per gli Esami di Stato, che ricalca il testo dello scorso anno, dando la possibilità, là dove lo richiedano le necessità legate alla tutela della salute, che le prove orali si svolgano a distanza.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
“Sbloccare il reclutamento nel sostegno per il 2023/2024 con le assunzioni da GPS”, iniziativa online il 4 aprile
-
Scuola: il Ministero non modifichi l’ordinanza sui titoli esteri. Bisogna tutelare gli alunni disabili e gli insegnanti specializzati e abilitati in Italia
-
Si è svolto l'atteso incontro al Ministero sulla rotazione degli incarichi dei dirigenti scolastici e l'aggiornamento sulle risorse del FUN
-
Autonomia differenziata: scuola, ecco perché aumenterebbero le disuguaglianze nei diritti [VIDEO]
-
Calendario prove suppletive concorso ordinario primaria e infanzia per candidati che hanno avuto il provvedimento giurisdizionale favorevole
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 59446 del 29 marzo 2023 - Pon per la scuola, proroga del termine per la chiusura delle attività negoziali
- Note ministeriali Nota 3632 del 22 marzo 2023 – Indicazioni utilizzo risorse 2023 formazione professionale Afam
- Note ministeriali Nota 3456 del 20 marzo 2023 - Relazione annuale 2022 Nucleo di valutazione - Indicazioni operative sulle attività e sul funzionamento delle istituzioni AFAM
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Allegati
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici