
Scuole italiane all'estero, ancora bloccata la mobilità
L'incontro del 18 giugno è stato aggiornato al 23.


Pubblichiamo di seguito il comunicato unitario di FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, Snals Confsal e Gilda Unams settori estero sull'incontro con il MAE dello scorso 18 giugno.
_________________________________
Firmata l’intesa sui Progetti di Miglioramento dell’offerta Formativa A.S. 2014/15
E’ stata sottoscritta dalle Organizzazioni Sindacali l’intesa sui criteri per l’assegnazione dei progetti alle istituzioni scolastiche all’estero per l’A.S. 2014/15, (PMOF) prevista dall’art. 104 del vigente CCNL, in modo da poter far pervenire alle sedi estere le linee guida, che dovranno essere sottoposte all’attenzione dei collegi dei docenti per la presentazione dei progetti. Con l’intesa sottoscritta in data odierna sarà quindi possibile far pervenire alle sedi estere tutte le informazioni e le modalità previste per la presentazione dei PMOF da parte dei collegi dei docenti in tempo utile per l’inizio del prossimo anno scolastico, per garantirne l’approvazione in tempi congrui per lo svolgimento delle attività previste.
Contrattazione sulla Mobilità Estero Per Estero
La Delegazione MAE/MIUR ha indicato alle Organizzazioni Sindacali la propria proposta sulla mobilità per l’A.S. 2014/15, già contenuta nel decreto 4056 a firma del DG Meloni, relativo ai trasferimenti all’estero per l’A.S. 2014/15.
Dopo la presentazione da parte delle Organizzazioni Sindacali delle proprie osservazioni alla delegazione MAE, le parti hanno rinviato la conclusione della trattativa sulla mobilità al prossimo incontro previsto per il 23 giugno.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici